demografia

Il rapporto: "Tra cinquant'anni gli immigrati di prima e seconda generazione potrebbero rappresentare il 41% della popolazione italiana". Così il boom demografico del Continente Nero cambia la nostra società

Alessandra Benignetti
Così la crisi migratoria cambia volto all'Italia e all'Europa

Secondo l'Eurostat in Italia nel 2050 saremo 10 milioni in meno. Il ministro Costa: "Servono interventi strutturali a livello europeo". Le eccezioni di Francia e Gran Bretagna

Daniele Eboli
Italiani sempre meno e più vecchi: la preoccupante previsione dell'Eurostat

Si risvegliano potenze dormienti, si riaffaccia l'egemonia ottomana sul Medioriente e quella cinese in gran parte dell'Africa e (forse) d'Europa. Tra meno di quattro decenni l'ottanta per cento degli esseri umani abiterà in Asia e nel Continente nero. Di fronte a questo scenario, l'Occidente è un Davide senza fionda

Roberto Scafuri
Tra «Mammaliturchi!» e shopping cinese il mondo cambia sotto i nostri occhi
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica