Gli ultimi dati Istat sulla popolazione italiana e quella straniera. Nel 2018 prosegue il crollo delle nascite

Gli ultimi dati Istat sulla popolazione italiana e quella straniera. Nel 2018 prosegue il crollo delle nascite
Tra 20 anni il prodotto interno lordo dell'Italia crollerà del 15% mentre la popolazione perderà 1,2 milioni di residenti e guadagnerà 6 milioni di pensionati.
L'Italia perderà 6 milioni di abitanti in età lavorativa entro 25 anni, 30 milioni invece l'Europa: contestualmente, la crescita demografica in Asia ed Africa aumenterà la pressione migratoria nel nostro continente
FareFuturo lancia l'allarme: il 78% dei migranti è musulmano. E loro fanno il doppio dei figli rispetto agli italiani
In tanti lasciano l'Italia in cerca di fortuna, soprattutto al Sud che registra un trend senza fine. In Sicilia persi 100mila residenti in cinque anni
Il cardinal Ruini torna a dire la sua dopo anni. L'alto ecclesiastico ha avvertito l'Italia sulla "catastrofe" demografica, ma è apparso anche preoccupato per quello che potrebbe succedere in Parlamento, in breve tempo, a favore dell'eutanasia
È polemica in Giappone sulle parole del ministro delle finanze Taro Aso, che durante un dibattito pubblico ha esplicitamente incolpato le persone senza figli della profonda crisi demografica che da decenni sta attraversando il Paese
Singolare iniziativa del Comune ligure: 200 euro per 5 anni alle coppie che decideranno di spostarsi a vivere nel paese. Boom di richieste da tutta Italia e persino oltre confine.
Vaste aree della nostra penisola saranno in uno stato di quasi totale abbandono
Il Paese asiatico scende verso un pericolosissimo tasso di fecondità che sarà inferiore ad un figlio per donna. Sono previsti una diminuzione della produttività e dei consumi, la carenza di manodopera, il crollo del mercato domestico e il peggioramento del bilancio fiscale