Il direttore di MicroMega in un'intervista definisce la cultura di destra "una contraddizione in termini" e aggiunge "Con Meloni e Salvini a rischio la Costituzione”. È la crisi della sinistra che per esistere attacca la destra

Il direttore di MicroMega in un'intervista definisce la cultura di destra "una contraddizione in termini" e aggiunge "Con Meloni e Salvini a rischio la Costituzione”. È la crisi della sinistra che per esistere attacca la destra
La vicepresidente dell'Emilia-Romagna va all'attacco: "Le destre non rispondono ai bisogni delle persone, noi ci distinguiamo da loro"
Pietrangelo Buttafuoco ci offre una lucida disamina dell'attuale situazione politica, mantenendo un occhio sempre rivolto al mondo della cultura
Pare che a destra, non ci sia cultura da trecento anni, così ha pontificato Andrea Scanzi, giornalista del Fatto quotidiano, famoso per libri imprescindibili su qualunque argomento vada di moda nel salotto televisivo di Lilli Gruber
L'Università di Siena ha preso le distanze da Giovanni Gozzini: "Parole che hanno violato rispetto e dignità"
Le due vecchie categorie del 900 sono due cadaveri, ma in salute. Contenitori cosi evanscenti che non possono contenere tutto.
Gianfranco Fini ha rischiato di far scomparire la destra italiana: Giorgia Meloni e la "generazione Atreju" l'hanno riportata in alto
Togliete i vecchi occhiali, sono sfocati. È solo un consiglio, perché davvero questi giorni di quarantena un solco profondo lo stanno lasciando
Il caso all'Università di Firenze. Il presidente locale di Au: "Difficile fare politica se sei di destra"
L'ex consigliere comunale di Viterbo spiega che questo movimento nasce contro il populismo rabbioso di Salvini ma anche contro quello vuoto dei 5 Stelle e un Pd diventato "un ramo freddo della politica"