La Destra e Putin, una lunga storia che ha inizio quando Putin non c'era ancora e l'Urss comunista era appena scomparsa

La Destra e Putin, una lunga storia che ha inizio quando Putin non c'era ancora e l'Urss comunista era appena scomparsa
Il tema non è appannaggio della sinistra ideologizzata. In Italia c'è una solida tradizione di tutela ambientale di matrice moderata
Le opere di Tolkien associate di continuo a Giorgia Meloni ed alla destra politica. Ma lo scrittore britannico è stato anche altro. E le etichette hanno stufato
Dai manifesti aperturisti verso sinistra alle cesure con il passato: perché è stata proprio la Meloni a portare la destra nella dimensione del futuro
Il politologo: la deriva "individualista" della destra sociale è curiosa
Gli intellettuali contro Giorgia Meloni. Le chiedono di condannare il fascismo e si stupiscono per lo spazio che le viene dedicato
Il direttore di MicroMega in un'intervista definisce la cultura di destra "una contraddizione in termini" e aggiunge "Con Meloni e Salvini a rischio la Costituzione”. È la crisi della sinistra che per esistere attacca la destra
La vicepresidente dell'Emilia-Romagna va all'attacco: "Le destre non rispondono ai bisogni delle persone, noi ci distinguiamo da loro"
Pietrangelo Buttafuoco ci offre una lucida disamina dell'attuale situazione politica, mantenendo un occhio sempre rivolto al mondo della cultura
Pare che a destra, non ci sia cultura da trecento anni, così ha pontificato Andrea Scanzi, giornalista del Fatto quotidiano, famoso per libri imprescindibili su qualunque argomento vada di moda nel salotto televisivo di Lilli Gruber