Sotto le elezioni, accusare di ignoranza la destra (e i suoi elettori) è un grande classico del quale faremmo volentieri a meno

Sotto le elezioni, accusare di ignoranza la destra (e i suoi elettori) è un grande classico del quale faremmo volentieri a meno
Luigi Di Maio e Dario Franceschini invitano Carlo Calenda a moderare i toni altrimenti si fa "un regalo alle destre"
Il centrista svela il piano: "La mia speranza è che possa rimanere Draghi"
Era da anni che si preparava, con libri, dichiarazioni, interviste, anche con l'organizzazione di un partito, per sfaldare il finto bipolarismo, come lo chiamava, e forse lo chiama ancora
Appello di "Libertà e giustizia" sul "Domani": cambieranno la Carta. Effetto panico, nessun sondaggio dà al centrodestra i due terzi dei seggi
I sindaci del Pd non hanno vinto battagliando di "diritti" ma perché il centrodestra è stato infettato dal virus tafazzista della sinistra
A seguito del voto di domenica, molti commentatori hanno posto l'accento sull'enorme tasso di astensione ai referendum, segno della poca mobilitazione che partiti e molti media hanno suscitato sui temi oggetti di scelta
Il direttore del "Fatto" scopre l'ovvio: Lagalla non ha vinto grazie ai clan. Quando le cosche appoggiarono il Pd
Francesco Giubilei è la dimostrazione vivente di quanto una recente battuta del segretario del Pd, Enrico Letta, rappresenti un pericoloso pregiudizio contro coloro che non sono di sinistra
Salvini taglia corto sull'assist Calenda-Moratti. Majorino offeso dal centrista: "Io mai populista"