Progettato e prodotto negli Usa, dove ha riscosso un notevole successo, arriva anche in Italia il primo sistema di trasmissione in remoto dei dati sulla glicemia di un paziente

Progettato e prodotto negli Usa, dove ha riscosso un notevole successo, arriva anche in Italia il primo sistema di trasmissione in remoto dei dati sulla glicemia di un paziente
Una bimba di 23 mesi è stata rifiutata da bene quattro asili nido. L'avvocato di famiglia ha impugnato la causa e ha spiegato che nessuno vuole prendersi delle responsabilità
I fanatici della salute colpiscono il fumo. Perché non indicare i rischi di qualsiasi cosa?
Presto il diabete potrebbe essere trattato usando il calore e dicendo addio all'insulina. È in corso una sperimentazione clinica basata sull’utilizzo di una tecnica di chirurgia mininvasiva
Uno studio dell'Università di Pisa assicura: più facile controllare la glicemia e il diabete se si ingeriscono prima le proteine e i grassi del "secondo" e poi i carboidrati del "primo"
I segni sul voto spesso ci dicono cosa stiamo mangiando. E soprattutto di cosa stiamo abusando. Secondo uno studio dell'Associazione dermatologi inglesi, acne, pallore e borse sotto gli occhi sarebbero l'indicatore principale di un consumo sfrenato di zuccheri
Il farmaco Actos in Italia è in commercio, mentre all'estero è stato ritirato
La ricerca dell'Università Cattolica: un eccesso di zucchero riduce la capacità delle cellule cerebrali staminali di fare il loro lavoro
Il figlio aveva nascosto i dolci per non farli mangiare alla donna malata di diabete
Ha fatto il giro del mondo nei mesi scorsi la ricerca che collegava un elevato consumo di olio di palma con il rischio di aprire la strada al diabete: ma adesso emerge un'altra verità