Il cardinale di Vienna ha accusato Angelo Sodano (nella foto insieme), ex segretario di Stato Vaticano, di aver offeso le vittime degli abusi sessuali e aver insabbiato l’inchiesta sugli atti di pedofilia compiuti dal capo della diocesi viennese, Groer. Il Papa ha accettato le dimissioni del vescovo tedesco di Augusta, Mixa
Per ora Berlusconi terrà l’interim, poi sonderà il terreno per capire chi potrà garantire la continuità al posto di Scajola alla guida del ministero per lo Sviluppo economico. In pole resta Romani
Il segretario del Pd commenta le dimissioni di Scajola: "Siamo davanti a uno scenario in cui l’alternativa è tra la palude e il blocco delle decisioni e il rischio di una precipitazione della situazione politica". Alfano: "Potrà difendersi più liberamente"
Scajola si era già dimesso nel 2002, quando era ministro dell’Interno del governo Berlusconi. Il "casus belli" il 29 giugno: il ministro, in visita istituzionale a Cipro, si lascia andare ad alcuni commenti offensivi sul professor Marco Biagi, ucciso dalle nuove Br. Le sue dichiarazioni finiscono sui giornali e, dopo quasi una settimana di polemiche, arrivano le dimissioni
Il presidente della Camera attacca ancora Berlusconi e il Pdl: "Ritengo che Italo sia stato dimissionato senza che ce ne fosse una ragione. Ha la mia solidarietà". E sulla situazione nel partito: "Attenti a seminare odio". Poi cita Togliatti. Il premier in Cdm: "Mai detto Fini traditore". Ma Cicchitto: "Non è vero, si è dimesso lui"
Il finiano si dimette e rilancia: "Presenterò la mia candidatura a capogruppo alla Camera contrapposta a quella di Cicchitto o di altri". Menia rilancia: "Allora mi candido anch'io". Ma il partito frena: processo non scritto
Dopo lo scontro con Fini il premier: "Per litigare bisogna essere in due, ma per divorziare basta essere in uno". Al vertice della "corrente" in sala Tatarella, il presidente della Camera accolto con un applauso tenta di ricucire. Pronta la lettera con cui Bocchino si dimette da vicecapogruppo del Pdl alla Camera. Ma La Russa frena
Il titolare degli Affari regionali ha presentato le sue dimissioni. Berlusconi per ora prende tempo. L'addio arriva il giorno dopo la sconfitta di Palese in Puglia, candidato fortemente voluto dal ministro e la riconferma di Vendola. La Poli Bortone: "Abile mossa di un perdente"
A causa dello scandalo pedofilia, papa Benedetto XVI ha accettato le dimissioni di un altro vescovo irlandese, monsignor John Magee. Il presule si era già autosospeso nei mesi scorsi. E' il secondo caso di dimissioni dopo la denuncia governativa
Bufera sui democratici dopo l'arresto di Frisullo e l'annunciato coinvolgimento di Mazzarano nel giro di mazzette pagate da Tarantini. Il segretario regionale del Pd lascia l'incarico e rinuncia alla candidatura a sostegno di Vendola alle Regionali: "Smentisco di essere stato pagato. Ma lascio per il partito"