Non è stato il classico fulmine a ciel sereno. È stata una tempesta, la tempesta azzurra che ha sconvolto il cielo sopra Coverciano e la prossima stagione della Nazionale chiamata, a settembre, al debutto nel girone di qualificazione europea

Non è stato il classico fulmine a ciel sereno. È stata una tempesta, la tempesta azzurra che ha sconvolto il cielo sopra Coverciano e la prossima stagione della Nazionale chiamata, a settembre, al debutto nel girone di qualificazione europea
L'ex ct dell'Italia non entra troppo nei dettagli per raccontare i motivi delle sue dimissioni: restano in ballo tutte le ipotesi per il suo futuro
Le dimissioni di Roberto Mancini da ct della Nazionale. Si rincorrono le voci sul perché. E spunta la clamorosa indiscrezione
Dopo più di cinque anni termina l'avventura di Roberto Mancini alla guida della Nazionale italiana di calcio. Dal maggio 2018 all'agosto 2023 il percorso del Mancio come commissario tecnico è stato caratterizzato da gioie e dolori sportivi, come la clamorosa mancata qualificazioni ai Mondiali del 2022. Pochissimi giorni fa era stato nominato coordinatore delle Nazionali Under-21 e Under-20, ma questo non è bastato per dimettersi a sorpresa dal proprio incarico da ct con una pec inviata alla Figc. Dall'iconico abbraccio con Vialli alla profonda delusione contro la Macedonia del Nord: ecco le tappe più importanti dell'ex allenatore di Lazio, Inter e Manchester City.
Addio clamoroso per l'allenatore che ha guidato due anni fa gli azzurri a uno storico ed epico trionfo agli Europei contro i padroni di casa dell'Inghilterra: ancora sconosciuti i motivi delle sue dimissioni
Nel caso Coutts cade la prima testa. Dopo essersi scusata ufficialmente con Nigel Farage, la direttrice esecutiva del gruppo NatWest Dame Alison Rose ha accettato di dimettersi
I primi sussurri arrivano subito dopo pranzo da un'isola croata dove si stanno riprendendo dall'annus horribilis dell'azienda gli ex dirigenti dell'ufficio stile di Gucci
L'opposizione continua a chiedere dimissioni. Ma Tajani: "Vada avanti"
L'ex premier: non mi ricandido. Dall'economia all'immigrazione, tutti gli scontri con Roma
Il Parlamento di Westminster è un ambiente di lavoro "obsoleto, sessista e tossico"