Vedere madri di 80 anni, stanche e fragili, che assistono da sole il figlio disabile di 50 anni ci sbatte in faccia un enorme fallimento: la legge "Dopo di noi" non funziona come dovrebbe

Vedere madri di 80 anni, stanche e fragili, che assistono da sole il figlio disabile di 50 anni ci sbatte in faccia un enorme fallimento: la legge "Dopo di noi" non funziona come dovrebbe
Sono state incrementare le risorse per il servizio di trasporto scolastico e il servizio di assistenza per l'autonomia e la comunicazione personale per l'anno scolastico 2023-2024, portando fino a 80 milioni il contributo ai Comuni
Il progetto Influbility dell'associazione Thomas and Friends è partito. Via alla raccolta fondi per vincere la sfida della disabilità
Attraverso una circolare l’Inps spiega che i permessi potranno essere chiesti da più persone. Novità anche per il prolungamento del congedo parentale
Il progetto del giovane milanese Thomas Pascucci per raccontare e vincere le sfide della disabilità, è pronto al lancio. Vediamo come si strutturerà
L'amministrazione di centrosinistra del Comune di Fano (nelle Marche) ha accolto la delibera dell'ATS6 che chiama le famiglie dei cittadini disabili a contribuire economicamente ai servizi assistenziali a loro dedicati. "Una vera e propria "tassa sulla disabilità"
"Non lasciamo solo il compagno". La quarta elementare rientra in Abruzzo
"Thomas & Friends", lanciato dal 34enne milanese Thomas Pascucci, è un progetto associativo che vuole mettere in campo un connubio tra influencer e strutture per ridurre le barriere architettoniche che fermano l'inclusione dei disabili
Affetto da sclerosi multipla, Andrea Silvestrone era un giocatore di tennis in carrozzina. Tanti i traguardi raggiunti malgrado la malattia. Sconcerto nel mondo dello sport dopo la notizia dell'incidente mortale
Ha perso la gamba a 17 anni dopo una caduta in moto. "La barriera più grossa? Quella nella testa delle persone. E io mi batterò per questo"