Cresce del 4,8% nel 2011 il numero degli inattivi. Un dato tre volte superiore alla media europea. Mai così tanti dal 2004
Il dramma della crisi economica si paga coi continui suicidi. Monti rassicura gli italiani: "Ci battiamo ogni giorno per evitare il drammatico destino della Grecia"
La crisi economica è un killer sempre più in attività. Soltanto nel 2010 sono stati 362 i suicidi dei disoccupati, superando i 357 casi registrati nel 2009
"Le condizioni nei mercati del lavoro dell’area dell’euro continunano a deteriorarsi". È il giudizio della Banca Centrale Europea nel bollettino di aprile
In un anno la disoccupazione sale di un punto: è al 9,3%. Smentiti gli anti Cav convinti che le dimissioni di Berlusconi bastassero a salvare l'Italia. Ma Monti non ha la bacchetta magica...
Lo spread risale, l’inflazione cresce e la disoccupazione pure. Giù Pil e produzione industriale. E c’è un eccesso di pressione fiscale
L'Istat rileva che nel 2011 i giovani occupati, nella fascia d'età tra i 15 e i 34 anni, sono diminuiti di oltre un milione rispetto al 2008
Nel quarto trimestre 2011 si registra il tasso di disoccupazione più alto fin dal 1999. Il dato tocca il 9,6%. Nella fascia tra i 15 e i 24 anni, uno su tre non riesce a trovare un lavoro
In un messaggio al congresso Ugl il Capo dello Stato scrive che i giovani "devono poter accedere al mercato del lavoro in modo che non siano penalizzati da ingiustificate precarietà o da forme inammissibili di sfruttamento"
L’assicurazione sociale per l’impiego (Aspi) preoccupa le imprese già provate dalla crisi Confartigianato: "Una tassa sui licenziamenti. Il costo del lavoro diventa insostenibile"