
La Corte di Cassazione ha rimandato la decisione sui due ricorsi presentati dagli avvocati di Massimo Bossetti, circa la questione dei reperti, alla Corte d'Assise di Bergamo

Grazie ai nuovi sequenziamenti i ricercatori hanno decifrato l'8% dei geni mancanti

Gli investigatori hanno trovato tracce di sangue sul motorino di Annalucia Cecere, l'insegnante 53enne, indagata per l'omicidio di Nada Cella

Prodotto da Takis e Rottapharm Biotech, il vaccino a Dna è il primo ad essere approvato per l'Europa: già efficace contro virus e varianti, ecco come funziona e quale potrebbe essere il suo uso al di là del Covid


Due ricercatori hanno ipotizzato che, in alcune e rare occasioni, il Covid possa integrarsi con il Dna umano. "ll virus non entra nel nostro Dna, non accade e non è vero": ecco cosa ci ha spiegato un esperto genetista

Il condottiero mongolo amava i piaceri della carne e fare figli. E oggi, secondo uno studio universitario Usa, l'8% dei maschi asiatici è un suo discendente

Un gruppo di ricerca guidato dall’Università di Bologna ha sequenziato per la prima volta l’intero genoma di ultracentocinquenni. Meccanismi di riparazione del DNA e poche mutazioni somatiche in geni specifici sono due elementi centrali per una lunga vita

Si chiama Covid e-vax ed è Made in Italy il primo vaccino in Europa basato sul Dna. Luigi Aurisicchio, ceo dell’azienda che lo ha sviluppato, a IlGiornale.it: "Pensiamo di concludere la sperimentazione clinica al massimo nei primi mesi dell’anno prossimo"

La Procura di Roma esamina tracce di dna trovate in via Fani e via Gradoli
