L'editore, sotto schiaffo dei magistrati, fu costretto a cedere il suo 50,2% per 9 miliardi. Carlo Scognamiglio Pasini: "Quell'azienda ne valeva fra i 385 e i 440"
Sei processi e sei assoluzioni definitive (dopo 26 anni) con formula piena. "I cavalieri senza macchia mi hanno tolto onore, saluti, affetti e aziende"
Mentre su Internet proliferano siti per l'auto-pubblicazione di libri e premi letterari strampalati, l'Asbrd, un forum animato da giovani professionisti, propone concorsi di scrittura a tema e indica vie alternative all'espressione di possibili talenti
La crisi dell'editoria americana investe e travolge anche il quotidiano fondato quasi 30 anni fa dal reverendo Moon e diventato un'icona del giornalismo conservatore americano
Si terrà l'11-12-13 dicembre la kermesse ispirata alla «bibliodiversità» contro la standardizzazione di contenuti e identità culturali. A fare da cornice all'evento, che ospiterà 60 piccoli e medi editori, l'ex spazio industriale di via Tortona «Superstudio più»
I dati diffusi dalla Libreria vaticana alla Fiera
Francoforte: +26,7% nel 2008, merito dei libri del Papa
È uno dei testi del Novecento su cui più si è favoleggiato. Uno scritto segreto di uno dei padri della psicanalisi. Tenuto nascosto per oltre 23 anni, ora gli eredi ne hanno autorizzato la pubblicazione. Un'opera in cui il pensatore svizzero mette a nudo la sua «anima»
Il tribunale di Milano: risarcimento a De Benedetti. Marina Berlusconi: "Verdetto incredibile e sconcertante. Fininvest ha sempre operato nella massima correttezza. Non posso non rilevare che dà ragione ad un Gruppo editoriale la cui linea di durissimo attacco al premier è sotto gli occhi di tutti"
Il Lingotto ha ospitato oltre 300mila persone per la XXII edizione della kermesse dedicata all'editoria italiana e straniera. Il Paese ospite del prossimo anno potrebbe essere l'India. L'edizione del 2010 si terrà dal 6 al 10 maggio
Tempi difficili, ma non per tutti. L'editoria regge meglio di qualsiasi altro settore. Anche grazie all'ingegno (e al coraggio) di qualcuno. Come un grande marchio che ha deciso di mettere sul mercato capolavori assoluti, da Gogol' a Flaubert, al costo di un cappuccino&brioche