
Prima tappa dell'esposizione curata da Gian Arturo Ferrari il Salone del libro di Torino che si terrà tra il 12 e il 16 maggio del 2011. Poi la mostra viaggerà per il Belpaese per raccontare un secolo e mezzo di editoria italiana

Alla fiera della piccola editoria «Più libri più liberi» si parla del futuro del libro digitale. Secondo i dati forniti dall'Ufficio studi dell'Aie almeno un milione di italiani ha già letto un testo in formato elettronico

Dati sconfortanti (ma non troppo) secondo le ultime ricerche Istat sulla lettura. I giovani leggono di più. E i lettori più forti si trovano nelle regioni del Nord (Trentino in testa). Inoltre ci sarebbero un milioni di lettori in più, ma quelli «forti» sono solo il 15 per cento.

Dal 4 all'8 dicembre al Palazzo dei Congressi torna la rassegna «Più libri e più liberi». Con il premio Strega Sandro Veronesi, l'astrofisico Margherita Hack e Andrea Camilleri. Saranno presentati 16mila titoli di ben 430 case editrici.

Neolaureata in Filosofia, la figlia del premier si racconta ad A: "Farò un master per acquisire competenze nel mondo dell'editoria"
Il senatore del Pdl Giuseppe Ciarrapico è indagato per truffa aggravata ai danni dello Stato. Oltre a Ciarrapico sono indagate altre sei persone, tra cui il figlio Tullio. L’indagine si riferisce ai contributi destinati all'editoria tra il 2002 e il 2007: sequestrati 20 milioni
L'editore, sotto schiaffo dei magistrati, fu costretto a cedere il suo 50,2% per 9 miliardi. Carlo Scognamiglio Pasini: "Quell'azienda ne valeva fra i 385 e i 440"
Sei processi e sei assoluzioni definitive (dopo 26 anni) con formula piena. "I cavalieri senza macchia mi hanno tolto onore, saluti, affetti e aziende"

Mentre su Internet proliferano siti per l'auto-pubblicazione di libri e premi letterari strampalati, l'Asbrd, un forum animato da giovani professionisti, propone concorsi di scrittura a tema e indica vie alternative all'espressione di possibili talenti

La crisi dell'editoria americana investe e travolge anche il quotidiano fondato quasi 30 anni fa dal reverendo Moon e diventato un'icona del giornalismo conservatore americano
