
Costellato da lampi di buona prosa e con più di un tratto autobiografico, tanto per confermare l'ipotesi che l'autofiction non è un genere letterario, ma un gradiente, visto che se ne riscontrano le tracce ovunque, Malbianco è il romanzo di un freudismo esploso

Un uomo bianco si sveglia e scopre di essere diventato scuro. L'ultimo romanzo Mohsin Hamid edito da Einaudi racconta gli eccessi e i complottismi della società americana

Nando e il figlio Sandro, due vite che si intrecciano mentre lo scorrere dei giorni cambia tutto. Una storia minima, solo in apparenza. La nostra recensione di Avere tutto, il nuovo romanzo di Missiroli

Alla Bologna Children's Book Fair, l'appuntamento leader dell'editoria per bambini e ragazzi

A Roma i funerali del creatore della collana Einaudi più sperimentale

La scrittice milanese ha preceduto Elisabetta Rasy ("Le regole del fuoco" - Rizzoli) e Andrea Tarabbia ("Il giardino delle mosche" - Ponte alle Grazie). Al quarto posto Luca Doninelli ("Le cose semplici" - Bompiani), al quinto Alessandro Bertante ("Gli ultimi ragazzi del secolo" - Giunti)

Lo scrittore: "Ne avrei potuti citare almeno una cinquantina. Sceglierne cinque è facilissimo"

In Stile piemontese i ritratti di Giolitti ed Einaudi scritti da un grande giornalista Che nel dopoguerra portò ai vertici il quotidiano di Napoli. Senza ossequiare la Dc

Ambientazioni poco futuribili, incursioni di personaggi storici (Dante, la regina Vittoria, Emily Dickinson), fanno la fortuna dei romanzi di Landsdale, Di Filippo e Mieville. Ottime occasioni per strenne che strizzano l'occhio agli appassionati di science-fiction e di letteratura colta

Quante volte abbiamo sognato di vincere alla Lotteria? E quante volte abbiamo immaginato cosa faremmo con una mega-vincita al Superenalotto? Molti, se non tutti, sognerebbero di vivere in un mega centro commerciale... nella Città dei Saldi e dei Soldi. E' quello che accade alla protagonista del nuovo romanzo di Sebastiano Vassalli, "Comprare il sole" (Einaudi)...Guarda la videorecensione
