Einaudi

Quante volte abbiamo sognato di vincere alla Lotteria? E quante volte abbiamo immaginato cosa faremmo con una mega-vincita al Superenalotto? Molti, se non tutti, sognerebbero di vivere in un mega centro commerciale... nella Città dei Saldi e dei Soldi. E' quello che accade alla protagonista del nuovo romanzo di Sebastiano Vassalli, "Comprare il sole" (Einaudi)...Guarda la videorecensione

Luigi Mascheroni
L'incubo di vivere nel paese dei saldi...e dei soldi

Ma davvero "senza il crocifisso negli edifici statali l’Italia sarebbe più giu­sta, più seria, migliore"? È la tesi di Ser­gio Luzzatto ne Il crocifisso di Stato usci­to ieri da Einaudi, che paragona il croci­fisso a Pinocchio, il burattino di legno. Oltre Cristo in croce, Luzzatto insulta Na­talia Ginzburg, il presidente Napolitano, scrittori, santi e ministri favorevoli al cro­cifisso nelle aule pubbliche, millenarie tradizioni, storie secolari di generazioni e popoli interi che si sono riconosciuti nel crocifisso

Marcello Veneziani
Dopo il crocifisso vogliono appendere il Dna

Una copia del celebre «Il giovane Holden» con dedica autografa alla fidanzata nel lontano 1952 è stata battuta all'asta da Sotheby's per il doppio del valore stimato dalla casa d'aste

Pier Francesco Borgia
A New York un Salinger «innamorato» vale 56mila dollari

È tra i maggiori autori inglesi viventi ma i toni dei suoi romanzi sono spesso cupi e tragici («Bambini nel tempo» e «Il giardino di cemento»). La giuria del premio di letteratura umoristica, però, ha considerato il suo ultimo romanzo («Solar») degno di competere

Pier Francesco Borgia
Mc Ewan è alla svolta «umoristica» (e ambisce al Premio Wodehouse)

Nel ricco programma della nuova edizione di «Più libri più liberi» che si apre sabato 5 dicembre al Palazzo dei congressi di Roma, anche un dibattito sulle librerie di domani cui partecipa l'autore di «Che la festa cominci»

Pier Francesco Borgia
Niccolò Ammaniti a confronto con i librai di domani
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica