In vista delle amministrative Fini cancella il suo nome dal logo di Bastia Umbra. All'Unità confida le sue paure: "La mia impresa non può misurarsi in questa occasione". E guarda alle politiche sperando ancora di mandare a casa il Cav. Ma la sua sembra già una resa...
Napoli sprofonda in una spirale di violenza: ieri calci, pugni e sputi nei confronti di Gianni Lettieri e poi la manifestazione dei centri sociali sotto la sede del Popolo della Libertà. Oggi una bomba carta è esplosa a pochi metri dal comitato elettorale del candidato berlusconiano: molta paura ma nessun ferito
Approvato in Vigilanza Rai il regolamento sulla comunicazione politica in vista delle amministrative di metà maggio: "Garantire imparzialità, pluralismo e completezza". Contrario solo il radicale Beltrandi
Dal caos per la candidatura del fasciocomunista Pennacchi alle ambiguità in Campania: i futuristi non sanno con chi stare e rischiano di sgretolarsi
Zavoli respinge le norme al regolamento per le amministrative che prevedono la sostituzione delle trasmissioni politiche ai programmi di informazione. Il Pdl: "Stupiti, possibile abuso". Seduta sospesa
Dopo le primarie farsa il Pd sceglie Morcone. Ma scoppia la grana De Magistris che non rinuncia alla candidatura: "Ci affronteremo in campagan elettorale". Democratici e Idv ai ferri corti
Il primo turno delle elezioni amministrative si terrà il 15-16 maggio. Ballottaggi il 29-30 maggio. Per i referendum - su legittimo impedimento e acqua pubblica - si parla del 12 giugno. Niente election day. Franceschini polemizza: "Ci costerà 300 milioni in più"
I coordinatori del Pdl sulle giunte locali appoggiate dai centristi di Casini: "È evidente che con l’Udc c’è, a livello nazionale, un dissenso assai netto e difficilmente superabile"
A una settimana dall'attacco ischemico che lo ha costretto al ricovero Maurizio Cevenini si ritira: "Rinuncio al sogno della mia vita, ma lo choc che ho avuto dopo questo malore è stato forte". Il Pd resta così senza candidato alla corsa per Palazzo d'Accursio
Il presidente dell'Antimafia, Beppe Pisanu, sollecita i prefetti a inviare i dati sulle candidature e gli eletti alle ultime amministrative. Chi non lo farà sarà "convocato forzatamente". Veltroni: "E' lungo l'elenco delle persone non degne. Trenta prefetture non hanno ancora risposto"