Le Corti d’Appello di Milano e Roma non ammettono i ricorsi: "Forma non rispettata". In Lombardia Formigoni escluso: "Ora al Tar". Il centrodestra: "Non si può impedire il voto a 15 milioni di italiani". Calderoli: "Serve risposta politica". Oggi Polverini in piazza: "Prova di forza". Il premier pensa alla manifestazione, spunta l'ipotesi dl o rinvio del voto
Caos nel Lazio. Il Pdl denuncia i Radicali: "Impedito il diritto di voto". E i Radicali contro-denunciano per calunnia. Il monito di Berlusconi: "Nessuna copertura". E Fini: "Parliamo d'altro...". In Lombardia non ammessa la lista Formigoni: 500 firme non valide. Ma il governatore insiste: "La mia candidatura è perfettamente regolare"
Per un mese stop a tutte le trasmissioni con politici in studio. Protesta il Pd: "L'unica informazione restano i tg. Perdita di ascolti e nessun servizio pubblico". Giornalisti in piazza. E La7 cancella Gad Lerner
La Lista per Lombardia del governatore in carica non è stata ammessa alle prossime elezioni regionali: 500 firme ritenute nulle dalla Corte d'appello. Formigoni ha 24 ore per fare ricorso: "Sono un candidato regolare". Mauro: "Più sentenze del Consiglio di Stato ci danno ragione". Bossi critico: "Ma come si fa?"
L'addetto del Pdl ha presentato i faldoni con le firme entro le 12 senza i fogli con l'accettazione delle candidature per le Regionali. Bloccato dai rappresentanti delle altre liste: "E' troppo tardi". Ricorso Pdl all'ufficio elettorale
"Basta alle intercettazioni, le modificheremo, così è uno Stato di Polizia. La maggior parte delle telefonate che hanno rovinato delle persone si sono rivelate prive di utilità al fine di individuare dei reati". Lo ha ribadito il presidente del Consiglio a Torino, nel corso dell'inaugurazione della campagna elettorale di Roberto Cota. "Lunedì approveremo il disegno di legge anticorruzione". Su Di Girolamo: "Non l'ho mai conosciuto, portato da An". L'Anm: "Accuse intollerabili"
Il premier lancia la volata alle Regionali: "Scende in campo al mio fianco per difendere la libertà". E invita a schierarsi contro il centrosinistra: "Vuole aprire le porte agli immigrati". Ma su questo punto Fini non è d'accordo: "Non sono completamente d'accordo, così non si risolve il problema"
Fini chiede uno stop di 5 anni a chi è stato condannato definitivamente per reati contro la pubblica amministrazione: "Malcostume diffuso e casi di chi se ne approfitta". Poi invita la politica a intraprendere un cammino condiviso che porti a rivedere la Costituzione
Il premier presenta le candidate alla presidenza di Emilia, Toscana, Umbaria e Lazio: "Sono orgoglioso di voi". Donne candidate, tesi a confronto: "Ha ragione Silvio, sono le più forti" / V. Sgarbi. "No, ha esagerato, il sesso non è merito" / A. Bernardini de Pace
Il consiglio di amministrazione di viale Mazzini riunito per discutere delle nuove regole per le trasmissioni politiche in vista delle Regionali: "Incide negativamente sul palinsesto e comporta disparità con le tv private". Poi chiede delle modifiche: si muove Zavoli