Il capo della polizia chiede a prefetti e questori massimo "impegno e rigore" nella vigilanza dei seggi elettorali e nelle scorte del "materiale elettorale". E denuncia: "Situazione influenzata dalla minaccia eversivo-terroristica"
Berlusconi sull'esclusione del Pdl nel Lazio: "Vinceremo anche se penalizzati, contro di noi atteggiamento discriminatorio di giudici e Radicali". "Bersani protesta: "Si comporta da agitatore politico, non da capo del Paese". Sinistra spiazzata di Giordano Bruno Guerri
Il Tar boccia la richiesta del Popolo della Libertà: "Dl salvaliste non è ammissibile". I legali: "Ricorso al Consiglio di Stato". Ma la coalizione potrebbe rientrare: presentata la documentazione in Corte d'Appello. Berlusconi deluso: "Noi siamo nel giusto". Il Pd fa le barricate: blocca il Parlamento. Ma il blitz riesce solo a metà
Timbri senza luogo né data, refusi, imprecisioni e perfino 21 caselle senza nome. La Corte d’appello, inflessibile col Pdl, ha chiuso un occhio con tutti gli altri. Formigoni torna all'attacco: "Più soggetti hanno concorso per colpirci, ma non ci sono riusciti"
Il decreto approvato ieri dal Cdm per rimediare all’esclusione di alcune liste del centrodestra dalla elezioni regionali è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Entrano quindi in vigore le norme contenute nel provvedimento

Il Cdm approva approva il decreto interpretativo per risolvere il nodo delle liste alle Regionali. Maroni: "La giustizia amministrativa in base a un' interpretazione univoca della legge deciderà se accettare o no i ricorsi. Nessuna modifica di norme o riapertura di termini". Bersani: "E' solo un trucco". Di Pietro attacca: "Chiamata alle armi". Il Pdl: "Parole indecenti". Il Pd: "Posizione inaccettabile"
Lunedì il Tar del Lazio deciderà sulla lista del Pdl. Il ricorso: "Impedita la consegna della lista". Il Tar della Lombardia fissa per domani alle 9.30 la camera di consiglio per decidere se sospendere l'esclusione della lista Formigoni. Archiviata l'inchiesta sulle firme
Il governatore: «Manipolati i nostri elenchi. E 448 schede presentate da Penati sono irregolari». Oggi si riunisce il Tar
Si lavora per sbloccare l'impasse che ha causato il caos liste elettorali. In serata incontro Berlusconi-Napolitano, rinviato il consiglio dei ministri. Ipotesi di un decreto interpretativo delle norme per la presentazione delle liste. Il premier: "Interpretazione eccessivamente fiscale nei confronti delle nostre liste". Il Colle: "Situazione fluida". Ma Bersani: "E' inaccettabile"
Nel 1995 il governo Dini, con un decreto legge prorogò di 56 ore i termini per la presentazione delle liste per le elezioni regionali. È l’unico precedente di un intervento sulla legge elettorale tramite decreto