A pochi mesi dalle elezioni regionali in Toscana, nel centrosinistra regna il caos. Il nome proposto da Pd e Renzi non piace e ora spuntano le primarie di coalizione

A pochi mesi dalle elezioni regionali in Toscana, nel centrosinistra regna il caos. Il nome proposto da Pd e Renzi non piace e ora spuntano le primarie di coalizione
Vacilla la coalizione di sinistra in vista delle elezioni regionali in Toscana, è scontro sui nomi dei candidati e i dem rischiano di correre da soli
Il candidato alla presidenza dei 5 stelle esclude i dem e scatena le ire della segreteria Zingaretti: “Il Movimento lavora per un ritorno al passato”
Il docente dell'Unical scioglie positivamente la riserva, ma molti parlamentari non lo vogliono. I dem credono ancora di poter siglare un accordo
Per le elezioni regionali del 26 gennaio, è testa a testa tra Bonaccini (centrosinistra) e Borgonzoni (centrodestra). Ma in Emilia Romagna la Lega è il primo partito con il 32% dei consensi
Secondo i sondaggisti, l’assenza del M5s alle elezioni in Emilia-Romagna avrebbe avvantaggiato il centrosinistra. L’effetto “sardine” potrebbe favorire il centrodestra. Da non sottovalutare il peso del voto disgiunto
In Calabria il M5s scerglie il docente universitario Aiello. Che deve ancora sciogliere la riserva. Nella regione il Movimento è spaccato. La deputata Nesci: “La mia linea politica è differente”. Il presidente della Camera Fico: "Serve momento di riflessione"
Il capo politico M5s, Luigi Di Maio, commenta il risultato del voto sulla piattaforma Rousseau riguardante la partecipazione o meno del Movimento alle elezioni regionali del 26 gennaio in Emilia-Romagna e in Calabria: "Questo tema del presentarsi in Calabria e in Emilia Romagna aveva diverse visioni all'interno del Movimento. Io personalmente ho detto che per fare gli Stati Generali a marzi serve e serviva un po' di tempo e quindi non eravamo in grado di presentarci in emilia Romagna e Calabria. Gli iscritti hanno votato per fare gli Stati Generali, ma evidentemente non hanno questa urgenza. Ci presentiamo alle elezioni regionali, ho già sentito i nostri, e si va avanti".
Parentela lascia l'incarico in segno di protesta per le consultazioni online. Nel Movimento regionale la critica è unanime. L'accusa di Forciniti: “Il voto è indirizzato”