Il voto della Giunta per le immunità parlamentari sul caso della Gregoretti è previsto per il 20 gennaio, sei giorni prima delle regionali in Emilia Romagna
Il voto della Giunta per le immunità parlamentari sul caso della Gregoretti è previsto per il 20 gennaio, sei giorni prima delle regionali in Emilia Romagna
Il candidato alla presidenza della Regione ha ricordato che sulla piattaforma Rousseau sono state espresse oltre 6mila preferenze per i candidati consiglieri, mentre quelli alla presidenza erano nove
A pochi mesi dalle elezioni regionali in Toscana, nel centrosinistra regna il caos. Il nome proposto da Pd e Renzi non piace e ora spuntano le primarie di coalizione
Vacilla la coalizione di sinistra in vista delle elezioni regionali in Toscana, è scontro sui nomi dei candidati e i dem rischiano di correre da soli
Il candidato alla presidenza dei 5 stelle esclude i dem e scatena le ire della segreteria Zingaretti: “Il Movimento lavora per un ritorno al passato”
Il docente dell'Unical scioglie positivamente la riserva, ma molti parlamentari non lo vogliono. I dem credono ancora di poter siglare un accordo
Per le elezioni regionali del 26 gennaio, è testa a testa tra Bonaccini (centrosinistra) e Borgonzoni (centrodestra). Ma in Emilia Romagna la Lega è il primo partito con il 32% dei consensi
Secondo i sondaggisti, l’assenza del M5s alle elezioni in Emilia-Romagna avrebbe avvantaggiato il centrosinistra. L’effetto “sardine” potrebbe favorire il centrodestra. Da non sottovalutare il peso del voto disgiunto
In Calabria il M5s scerglie il docente universitario Aiello. Che deve ancora sciogliere la riserva. Nella regione il Movimento è spaccato. La deputata Nesci: “La mia linea politica è differente”. Il presidente della Camera Fico: "Serve momento di riflessione"