
Anche Berlusconi si schiera con la Moratti: "Ha fatto bene, Pisapia aveva amici terroristi". Ora un’altra risposta agli estremisti: le urne. E su Napoli tensione (elettorale) fra Pdl e Lega. In campagna elettorale è legittimo che ogni partito si concentri sulla propria identità anche a scapito di alleati. Quello che conta è che, finita la campagna elettorale, i partiti della coalizione di governo trovino il punto di sintesi
Ecco i terroristi che negli anni '70 furono ospiti a casa di Pisapia: Foto. Quindici anni dopo Pisapia è in tribunale con la Boccassini e in parlamento con Rifondazione: Foto. Ma la sua indole da estremista non cambia. Solo il Fatto prova a soccorrerlo: la Moratti fu condannata a pagare due multe
Il presidente del Consiglio "snobba" il Quirinale: "Non ci penso, voglio continuare a governare e impedire alla sinistra di ritornare al governo, perché conosciamo cosa ha fatto negli anni in cui ha avuto questa responsabilità". Poi torna a bacchettare la sinistra: "Gli italiani apprezzano la nostra resistenza alla calunnia, al fango, alle bugie che quotidianamente ci vengono buttate addosso". Alfano: "Io il delfino di Berlusconi? No, il presidente si ricandiderà anche nel 2013"
IlGiornale.it segue le amministrative del 15 e 16 maggio con una sezione speciale presentando i candidati, indicando come si vota e fornendo ai lettori, in tempo reale, tutti i risultati: a partire dalle 15 di lunedì prossimo segui con noi lo spoglio del voto
Le Amministrative del 15 e 16 maggio costituiscono un importante test politico nazionale: lo ha detto chiaramente Berlusconi e lo ha confermato Bersani. Il Giornale.it le segue con una sezione speciale, presentando i candidati, indicando come si vota e fornendo ai lettori, in tempo reale, tutti i risultati a partire dalle 15 di lunedì,quando saranno chiuse le urne e partirà lo scrutinio
Sono 427 le donne in corsa per un posto da consigliere, oltre il 30% del totale. Record a Sel che ne ha messe in lista 27, più degli uomini. Cresce anche la «quota rosa» padana rispetto al 2006. Insegnanti, medici e anche violiniste, tante alla prima volta in politica.

Un colpo da ko o un boomerang? A quattro giorni dal voto la campagna elettorale a Milano si infiamma. Il Pd si stringe attorno a Pisapia e tenta di delegittimare la Moratti. Ma il sindaco ribatte: "Il contesto politico in cui si muoveva Pisapia era quello attestato dalla magistratura di primo grado"
Due gli eventi da festeggiare: il giro d'Italia e la candidatura di Cristina Scaramucci e Max Bastoni. La stilista punta a trasformare il quartiere in una boutique

Il presidente della Repubblica riceve una delegazione di studenti al Quirinale: "Basta con la guerra continua, ci vuole rispetto reciproco tra gli schieramenti che concorrono alla conquista della maggioranza"