Al Congresso il documento che accusa la Clinton per l'uso di un account privato

Al Congresso il documento che accusa la Clinton per l'uso di un account privato
Il Fisco ti "becca" anche per e-mail. Già, perché la Pec (la posta elettronica certificata) entra di diritto nella riscossione e nel contenzioso tributario
La società di riscossione ha diffuso un allarme per difendere i contribuenti dagli indirizzi mail che si spacciano per Equitalia ma nascondono truffe
Un video porno mette in subbuglio due famiglie del vicentino: protagonista una venticinquenne che li avrebbe girati, sebbene ora nelle mani di marito e parenti
Una donna dello Utah, per oltre dieci anni, ha ricevuto moltissime mail da uno stalker che si è scoperto poi essere il marito
Ora con Google si può. E in molti hanno già tirato un sospiro di sollievo
Il New York Times svela un nuovo dettaglio sull'attacco al sistema informatico della Casa Bianca. I pirati sono entrati negli account del personale di Washington
La svista è successa all'ex magistrato Bruno Tinti, collaboratore del Fatto quotidiano, di cui è stato fondatore e azionista con l'8% di quote in tasca. Un'email privata di Tinti diretta a un amico è diventata pubblica avendola ricevuta diversi magistrati
L’agenzia mette in guardia i contribuenti dalla frode in corso: “Cestinate quei messaggi”
La funzione potrebbe essere integrata su Inbox. Ma al momento non c'è nulla di certo