L'Italia ha un grande potenziale per le rinnovabili ma pesano i tempi della burocrazia. La sfida Ue
L'Italia ha un grande potenziale per le rinnovabili ma pesano i tempi della burocrazia. La sfida Ue
Fallimenti a catena tra i produttori di pannelli solari, pesa la concorrenza low cost di Pechino
Nel 2025 1,2 milioni di italiani potranno vivere avendo comunità energetiche a disposizione. L'obiettivo del governo: sbloccare gli incentivi
La misura va da un minimo di detrazione Irpef del 50% ad un massimo del 90%. Gli incentivi riguardano sia il fotovoltaico da balcone che i pannelli sul tetto
Oggi il fotovoltaico è protagonista della transizione green. Scopriamone insieme i numeri
L'eolico e il solare fanno la parte del leone nella transizione verde: il 2022 è un anno da record. Ed è solo l'inizio secondo uno studio di Ember
Le tecnologie per la transizione energetica sono sempre più mature ma su solare e eolico c'è il tema dell'effetto-Cina sulla convenienza delle rinnovabili
Sono stati messi a disposizione complessivamente 3 milioni di euro. Le domande potranno essere presentate solo online dal 1° marzo fino al 31 marzo del 2023
Una ricerca di Oxford parla della transizione energetica e dei risparmi che può garantire al 2050, stimandoli in 12mila miliardi di dollari su scala globale
Producono più energia, consentono l'agricoltura e tutelano le riserve