A Venaus e Narzole nasce l'idroelettrico ibrido: fotovoltaico galleggiante e canali coperti da moduli per un'energia più efficiente e sostenibile
A Venaus e Narzole nasce l'idroelettrico ibrido: fotovoltaico galleggiante e canali coperti da moduli per un'energia più efficiente e sostenibile
Dalla neutralità climatica agli impegni concreti: la road map europea e le strategie di una grande utility
Terracina esempio di rispetto del territorio, i benefici per la comunità
Il nuovo parco solare si estenderà su un'area di circa 120 ettari e sarà collegato alla rete di distribuzione tramite una linea sotterranea di 6 km a 30 kilovolt e una sottostazione elettrica a 30/132 kilovolt