Gli Usa scommettono su un'azienda di cui l'Eni è maggiore azionista per il futuro dell'energia da fusione, che intendono commercializzare nel giro non di decenni ma di pochi anni

Gli Usa scommettono su un'azienda di cui l'Eni è maggiore azionista per il futuro dell'energia da fusione, che intendono commercializzare nel giro non di decenni ma di pochi anni
Sanzionate: Enel, Eni, Acea, Iberdrola, Dolomiti ed Edison. Secondo l'Autorità Garante della Concorrenza: "Le sei società hanno adottato pratiche commerciali aggressive condizionando i consumatori ad accettare modifiche in aumento dei prezzi dell'energia elettrica e del gas"
La guerra in Ucraina ha portato i Paesi europei a disporre sussidi e forme di sostegno a imprese e cittadini per fare fronte al caro energia
Il ministro delle Finanze Lindner: "Smettiamola con i sogni, la scadenza al 2030 è illusoria"
Il Tar fissa all'8 novembre la decisione sul taglio delle forniture di gas. Azionisti distanti
Il sistema italiano segnerà una flessione del 9%. Buzzella nuovo presidente di Federchimica
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in occasione del sessantunesimo anniversario della morte di Enrico Mattei, ricorda il grande imprenditore italiano: "Tra gli artefici di quel miracolo che ha reso l’Italia una potenza economica di livello globale"
Nel decreto Pichetto l'antidoto per evitare l'assalto estero alle nostre centrali idroelettriche
Parte dall'Enel la richiesta di proroga di un anno: a rischio milioni di clienti che potrebbero decidere di cambiare fornitore. La resistenza di Fitto che teme di perdere la 4° rata del Pnrr
"Con i 70 anni dell'Eni celebriamo anche la storia del Paese", ha detto Giorgia Meloni in un videomessaggio per la festa dell'azienda. "Possiamo ambire a diventare l’hub naturale di approvvigionamento energetico dell’intera Europa, costruendo con l'Africa un partenariato paritario e vantaggioso per tutti"