L'Eni ha comunicato di aver rideterminato in circa 1,4 miliardi di euro l'ammontare dovuto per il contributo straordinario a carico delle imprese del settore energetico

L'Eni ha comunicato di aver rideterminato in circa 1,4 miliardi di euro l'ammontare dovuto per il contributo straordinario a carico delle imprese del settore energetico
No allo scostamento, Fdi chiude. L'ex Bce vede Franco: aspettiamo i dati su agosto
L'allarme del presidente di Coldiretti, Ettore Prandini: "Se non si interviene subito un'impresa su 10 rischia di chiudere. Così si aprono le porte alla speculazione da parte dei gruppi stranieri"
A causa degli aumenti dell'energia, siamo in una situazione sempre più drammatica e da più parti, com'è comprensibile, si chiede all'esecutivo di "fare qualcosa"
Il presidente di Nomisma Energia: "Misure insufficienti, così non ne usciremo"
È un potente grido d'allarme quello proveniente dal sistema produttivo italiano con intere filiere che denunciano lo tsunami che si sta abbattendo su di loro a causa del caro-energia
Quindi, oggi...: le bollette schizzano in alto, lo snobismo del Domani e Renzi
Ipotesi luci spente anche nelle vie delle città e sui monumenti. Polemica per l'ipotesi della scuola in dad
Arretra verso la soglia di sbarramento e dà lezioni sull'energia però da ministro bocciò il rigassificatore di Trieste. I dietrofront su Macron e sul proporzionale
Ecco come funziona la proposta tedesca, ma per gli esperti in Italia è una chimera. Governo al lavoro sul nuovo decreto, si parla di accorciare di 2 settimane il riscaldamento