Gli azzurri neodiplomati: dall'esame di stato alle vittorie

Gli azzurri neodiplomati: dall'esame di stato alle vittorie
Per il 63% giusto far ripetere l'anno a chi rifiuta di sostenere l'orale. Telefoni a scuola sempre vietati per più di 7 su 10
Le storie dei ragazzi malati che hanno sostenuto l'esame. Valditara: "Esempi di tenacia". L'idea di menzioni speciali
Nella nuova moda di rifiutare l'orale mancava solo qualcuno che tirasse fuori il fascismo. E infatti è arrivato. Ma quando andranno a fare un colloquio di lavoro faranno scena muta finché non conoscono l'orientamento politico di chi li assume?
Uno studente del liceo "Bagatta" di Desenzano ha rivelato a una radio locale di essersi rifiutato di sostenere la prova orale alla Maturità come "atto di dissidenza verso il governo di estrema destra"
Da Ferrigni a Raimo, docenti che hanno avuto un passato in politica, oggi appoggiano gli studenti che rivendicano di non aver sostenuto l'orale
Più che comprensibile manifestare il dissenso, ma poi è il modo di esprimerlo che diventa determinante
Valditara e il rifiuto di sostenere l'esame: "Andrà ripetuto l'anno"
Quindi, oggi...: un altro caso di esame orale saltato, serve il pugno duro e il voto di sfiducia a von der Leyen
L'esame di maturità resta un atto sacro e non si può svenderla per una moda. Bene fa Valditara a intervenire con una riforma che boccerà chi farà scena muta all'orale