Il controllo dello spazio aereo da parte delle forze Usa, finora considerato essenziale per condurre operazioni sulla terra e in mare, in caso di guerra non è più scontato come in passato

Il controllo dello spazio aereo da parte delle forze Usa, finora considerato essenziale per condurre operazioni sulla terra e in mare, in caso di guerra non è più scontato come in passato
Con il ritorno di Donald Trump alla presidenza degli Usa, Washington potrebbe cercare di ridurre il gap con il Dragone tornando a puntare su "navi da guerra economicamente vantaggiose"
Gli Usa puntano sui loro partner asiatici e su una più efficiente gestione di uomini e strutture in Estremo Oriente per tenere testa alle crescenti minacce rappresentate dal trio formato da Mosca, Pechino e Pyongyang
Gli Usa stanno spostando circa 100 persone del III Marine Expeditionary Force dalla prefettura di Okinawa, in Giappone, a Guam
Gli Stati Uniti hanno dichiarato di aver effettuato, con successo, il lancio di prova di un'arma ipersonica usando il sistema missilistico Dark Eagle. Cosa sappiamo del nuovo jolly Usa
Un test missilistico per lanciare un segnale a Russia e Cina. Gli Stati Uniti hanno dichiarato di aver effettuato, con successo, il lancio di prova di un'arma ipersonica usando il sistema missilistico Dark Eagle, sperando di lasciarsi alle spalle anni di ritardi e inaugurare una nuova spinta alla sempre più strategica corsa al riarmo dettato dalle crescenti tensioni internazionali. Nei giorni scorsi l'esercito Usa ha dunque testato un missile da un lanciatore su rimorchio presso la Cape Canaveral Space Force Station, in Florida. Le operazioni, condotte dal Rapid Capabilities and Critical Technologies Office (RCCTO) e dai programmi sui sistemi strategici della Marina, hanno coinvolto l'arma ipersonica a lungo raggio (LRHW), nota anche come missile comune All Up Round (AUR).
La Marina Usa starebbe equipaggiando la sua Uss Zumwalt, che attualmente si trova in un cantiere navale del Mississippi, con la prima arma ipersonica imbarcata
Un team della Northwestern Polytechnical University di Xian ha simulato uno scontro virtuale tra i migliori jet a disposizione di Usa e Cina per capire chi, tra i due, potrebbe avere la meglio in caso di scontro ravvicinato
L'unità, composta da circa 15 soldati Usa, è di stanza sull'isola di Palawan. Il loro compito? Fornire assistenza tecnica alle forze filippine impegnate in un braccio di ferro con la Cina nelle acque della regione
La Marina militare Usa è da tempo alle prese con una grave crisi legata alla costruzione navale che potrebbe fungere da ostacolo in caso di un eventuale conflitto con la Cina