
La notte dello sbarco in Normandia, un paracadutista americano divenuto celebrità ebbe salva la vita per un puro colpo di fortuna.
Gli Stati Uniti sono impegnati a riorganizzare le proprie strutture militari dislocate nel Pacifico. A cominciare da uno dei suoi avamposti principali: l'isola di Guam

Le spese militari della Cina crescono sempre di più. Eppure i numeri ufficiali non dicono tutto. Secondo i think tank Pechino sta spendendo molto di più. Il dossier

Una sottocommissione del Congresso Usa ha evidenziato come la Marina statunitense non si stia muovendo abbastanza velocemente per risolvere alcuni problemi logistici nel Pacifico

Le forze armate cinesi hanno quasi raggiunto la capacità di combattere una guerra a Taiwan. Ecco le contro mosse degli Usa e cosa potrebbe succedere

La Cina potrebbe immobilizzare le risorse aeree Usa impedendo alle forze americane e a quelle dei suoi alleati di rispondere ad un'eventuale grande guerra nel Pacifico

Nell'estate del 1966 Moshe Dayan, emblematico generale e politico israeliano, si recò in Vietnam per osservare il "laboratorio militare" dell'epoca e apprendere come stava cambiando la guerra. Una lezione ancora utile per Israele

Gli Usa hanno schierato per la prima volta un sistema terrestre per lancio di missili da crociera nelle Filippine per un'esercitazione congiunta

Ci sono vari epicentri sparsi nell’Indo-Pacifico che potrebbero essere le prime vittime di una ipotetica reazione della Cina in caso di conflitto tra il Dragone e gli Usa

I riflettori sono puntati sull’isola di Batanes, territorio filippino dove l’esercito Usa starebbe finanziando la costruzione di un porto strategico
