Le mosse della Cina nel Mar Cinese Meridionale e nel Pacifico sono finite nel mirino degli analisti. Qual è il vero obiettivo del Dragone

Le mosse della Cina nel Mar Cinese Meridionale e nel Pacifico sono finite nel mirino degli analisti. Qual è il vero obiettivo del Dragone
Papua Nuova Guinea ha riferito di aver individuato un drone nel proprio spazio aereo proprio nel momento in cui una nave militare cinese stava transitando nei pressi del confine con l'Australia
Le navi da guerra cinesi sono recentemente state coinvolte in varie esercitazioni in almeno tre regioni marittime strategiche. Ecco i possibili piani di Pechino
Questo drone è stato specificamente progettato per tracciare e contrastare la tecnologia stealth. Sarà utilizzato da Pechino per monitorare il Mar Cinese Meridionale
L'AIM-260A (JATM) ed è un missile tattico avanzato di nuova generazione che, grazie alla sua gittata estesa, alla guida avanzata e alla compatibilità con sistemi stealth, dovrebbe essere in grado di perforare le difese della Cina
Yonaguni non è un grande centro militare ma per via della sua posizione geografica - è situata a poco più di 100 chilometri a est di Taiwan – ha assunto un ruolo chiave nelle strategie di contenimento anti cinesi di Giappone e Stati Uniti
La Marina cinese può contare su un'unità adibita all'analisi di dati per "generare una maggiore potenza di combattimento". Pechino ha intanto rivisto alcuni emendamenti relativi all'esercito
Negli ultimi giorni la Cina ha effettuato una serie di esercitazioni militari e pattugliamenti in aree altamente strategiche dell'Indo-Pacifico
I mari dell'Indo-Pacifico ribollono. Negli ultimi giorni la Marina dell'esercito cinese ha inviato le sue navi ad effettuare manovre nei pressi di due aree strategiche. La prima riguarda lo Stretto di Taiwan, più in generale l'area marittima che separa la terraferma dall'omonima isola di Taiwan. La seconda - raro che Pechino si spinga fino a queste latitudini - coincide con il Mare di Tasman, tra Australia e Nuova Zelanda. Allo stesso tempo le imbarcazioni della Cina hanno anche effettuato pattugliamenti congiunti nei pressi di Corea del Sud, Malesia, Vietnam e Giappone, facendo scattare allarmi più o meno preoccupanti. Ma cosa c'è dietro un'attività così intensa quanto improvvisa? Quali sono i piani di Xi Jinping?
Australia e Nuova Zelanda hanno vissuto giorni di apprensione per alcuni strani movimenti di una task force della Marina cinese nel Mar di Tasman. Cosa cercavano le navi di Pechino?