Australia e Nuova Zelanda hanno vissuto giorni di apprensione per alcuni strani movimenti di una task force della Marina cinese nel Mar di Tasman. Cosa cercavano le navi di Pechino?

Australia e Nuova Zelanda hanno vissuto giorni di apprensione per alcuni strani movimenti di una task force della Marina cinese nel Mar di Tasman. Cosa cercavano le navi di Pechino?
La Cina sta per introdurre il WZ-9 Divine Eagle. Il gigantesco drone a doppia fusoliera con radar avanzati potrebbe essere pronto ad effettuare operazioni ad alta quota e lunga durata nel Mar Cinese Meridionale
Dimostrazione di forza di Pechino nelle acque tra Australia e Nuova Zelanda: esercitazioni a fuoco vivo di tre navi da guerra cinesi nei mari tra i due Paesi
Dalla Marina all'Aeronautica, la Cina continua a rafforzare il proprio esercito. Ecco quali sono i veri piani di Xi Jinping
Il ministero della Difesa di Taiwan ha reso noto su X di aver rilevato 41 aerei da guerra, 9 imbarcazioni militari e una "nave ufficiale" cinesi che operavano attorno all'isola
Un video ha immortalato un J-20 in volo equipaggiato con otto missili aria-aria a medio-lungo raggio PL-15 trasportati in coppia su quattro piloni sotto le ali
Le forze statunitensi, guidate dalla portaerei a propulsione nucleare USS Carl Vinson, stanno operando insieme alla portaerei ammiraglia francese FS Charles De Gualle e al cacciatorpediniere multiruolo giapponese JS Kaga
Stiamo parlando del sottomarino nucleare Type 094, un gigante incaricato di garantire che qualsiasi ipotetica aggressione nucleare contro la Cina abbia conseguenze devastanti
La terza e più avanzata portaerei della Cina, la Fujian, rappresenta la punta di diamante della Marina di Pechino e ricopre un ruolo di primo piano nel rafforzamento militare in corso a Pechino
Taipei si sta ritrovando a fare i conti con la crescente infiltrazione di agenti pro Cina, e pro riunificazione, all'interno delle proprie forze armate