Le autorità egiziane hanno esteso di 15 giorni la detenzione di Alaa Abd El Fattah, titolare di uno dei blog più cliccati in Egitto (www.manalaa.net). Nessuna accusa contro di lui, se non quella di aver criticato le autorità
Il governo di Pechino ha finalmente ammesso nelle Forze Armate anche i ragazzi con disegni sulla pelle, purché non superino i 2 centimetri di lunghezza. Potranno inoltre eccedere del 25 per cento, anziché il 20, il peso indicato nei bandi di arruolamento. Stipendi più elevati e corsie preferenziali infine per gli universitari che decidono di vestire l'uniforme

Nell'esercito americano non servirà più il "Don’t ask, don’t tell", il principio che consentiva ai militari gay di prestare servizio purché non dichiarassero la propria omosessualità. Una vittoria dell'amministrazione Obama. E in Italia le associazioni pro-gay chiedono ai militari e alle forze dell'ordine di fare "outing"
Le condizioni dei militari non sono gravi. L’esplosione dell’Ied, un rudimentale ordigno, è avvenuta a circa 5 chilometri a sud dell’aeroporto di Herat
Dopo il massacro di ieri - 136 morti - con i carri armati che hanno sparato sui civili nella città di Hama la situazione in Siria è sempre più esplosiva. L'esercito continua bombardare e il presidente Assad si congratula con i militari per la "prova di patriottismo"
Alcuni soldati colpiti da un doppio attacco al termine di una operazione all’interno di un villaggio nella zona a nord ovest della valle di Bala Murghab. Nello scontro a fuoco è rimasto ucciso un militare italiano, altri due feriti, di cui uno grave. La Russa: "L'altro militare è ricoverato in condizioni critiche"
Slitta a martedì prossimo il voto al Senato sul rifinanziamento delle missioni: adesso è iniziata la discussione generale, martedì 26 ci sarà la replica del governo, le votazioni sugli emendamenti e il voto finale. Ma il leghista Castelli annuncia: "Io non voterò, ne ho già parlato con Bossi"
Arriva fuorisacco il decreto per il rifinanziamento delle missioni militari all’estero. Prima del cdm vertice con i ministri leghisti. Il governo trova la quadra: l’importo sarà di 700 milioni di euro comprensivo degli ulteriori tre mesi di impegno in Libia. I tagli sono di circa 200 milioni. La missione in Libia finanziata fino al 30 settembre
Le truppe siriane sono entrate a Jisr Al-Shughur, la cittadina del nord-est della Siria, vicino al confine con la Turchia, roccaforte della rivolta, per espellere i "gruppi armati". Lo ha annunciato il regime di Damasco attraverso la tv di Stato. Il governo italiano: "Stop alle violenze"
L'esercito israeliano ha aperto il fuoco sui dimostranti pro palestinesi che stavano manifestando lungo il confine per commemorare la Naqsa, la sconfitta araba nella guerra dei Sei giorni del 1967. I feriti sono stati portati via dai manifestanti. Guarda il video