Il fattore psicologico è fondamentale nello spingere al rialzo l'inflazione percepita: ma l'Italia non ha avuto gli stessi problemi di sovrastima dell'Olanda

Il fattore psicologico è fondamentale nello spingere al rialzo l'inflazione percepita: ma l'Italia non ha avuto gli stessi problemi di sovrastima dell'Olanda
Le bollette di luce e gas in Italia sono molto più alte della media dell'Eurozona: ecco le spese e le motivazioni che ha dato Confartigianato
In dieci anni, gli over 55 aumentati di 1,77 milioni. Pesa il trend demografico negativo
Il dossier Eurostat: Campania, Puglia, Sicilia e Calabria hanno l'indice più basso d'Europa
I dati Eurostat confermano la crisi, le imprese puntano sull'automazione
I falchi del Nord chiedono alla Bce un giro di vite. Che per ora non arriva
La guerra commerciale degli Stati Uniti con la Cina e il suo impatto sull'economia dell'eurozona. Il tasso di crescita annuale per i 19 Paesi dell’area euro è in costante rallentamento
Negli ultimi cinque posti della classifica Ue per tasso di occupazione ci sono quattro regioni del Mezzogiorno, con una media di occupati di meno della metà degli abitanti. E a Reggio Calabria il Sud manifesta contro il governo insieme alla sigle sindacali
L'inflazione nell'eurozona è stata pari all'1,6% annuo a dicembre, in rallentamento dall'aumento dei prezzi al consumo dell'1,9% registrato a novembre
L’Eurostat lancia l’allarme demografico: nel 2017 appena 458mila nascite