Il Pontefice ha ribadito la posizione della Chiesa su molti temi etici e chiesto il coraggio di scegliere, se serve, anche l'obiezione di coscienza
Il Pontefice ha ribadito la posizione della Chiesa su molti temi etici e chiesto il coraggio di scegliere, se serve, anche l'obiezione di coscienza
Aveva il cancro alla testa. I medici le avevano dato sei mesi di vita. Lei ha scelto il sucidio assistito
Brittany ha un cancro incurabile. E ha annunciato la data in cui ha scelto di morire
Secondo gli inquirenti un medico attivista pro-eutanasia potrebbe avere sulle spalle la morte di almeno venti persone
Damiana, 68 anni, aveva la sclerosi multipla: ha deciso prima che la malattia degenerasse
Damiana, 68 anni, ha atteso più di 2 anni prima di poter morire in modo assistito in una clinica Svizzera. Guarda l'intervista
Giuseppe Maria Saba: "Non la chiamo anestesia letale ma dolce morte, una questione di pietà. L'ho fatto anche con mio padre e mia sorella"
Il presidente della Cei parla di temi etici e famiglia, senza dimenticare i problemi che segnano il mondo del lavoro e della scuola