Nel 2012 l'evasione fiscale in Italia ammontava a 108 miliardi. Quattro anni più tardi, nonostante la massiccia digitalizzazione dei pagamenti, è salita a 109 miliardi
Nel 2012 l'evasione fiscale in Italia ammontava a 108 miliardi. Quattro anni più tardi, nonostante la massiccia digitalizzazione dei pagamenti, è salita a 109 miliardi
Le autorità potranno attingere al materiale acquisito anche nei casi in cui la vicenda penale si è conclusa con un'assoluzione
Eugenio Albamonte, magistrato a Roma e segretario di AreaDG: "Il sistema giudiziario non può affrontare il carcere per gli evasori. È già quasi al collasso"
Sono 16mila le frodi ai danni delle casse dello Stato legate a truffe sul carburante. I reati più diffusi sono il contrabbando e l’evasione delle tasse
L'agenzia di rating dubbiosa sui proventi derivanti dalla lotta all'evasione fiscale. Bassa crescita e alto debito pubblico: Italia esposta a eventuali shock
La Legge di Bilancio per il 2020 del governo giallorosso prevede un giro di vite per chi evade, emettendo fatture fasulle
Il Mef prepara la risposta all'Ue. Le entrate dalla guerra al nero si dimezzano. Ma i giallorossi puntano sulle imposte
Sebastiano Ardita, magistrato del Csm, commenta le misure previste dal governo: "Per combattere l'evasione è meglio la confisca, prevedendo magari un procedimento agile ed accelerato"
Vittorio Sgarbi parla delle nuove manovre contro l'evasione fiscale: "Soltanto un cretino dà i soldi a uno Stato formato da disperati e incapaci, che li buttano per gente che non ha mai lavorato come Di Maio"
L'abbassamento della soglia del contante ha irritato i pentastellati che, dopo le dichiarazioni del presidente del Consiglio, hanno dichiarato: "Se sta roba non cambia, in Parlamento faremo le barricate"