Sospesa la costruzione di un monumento dedicato all’inventore bolognese: nel mirino i suoi rapporti con Benito Mussolini

Sospesa la costruzione di un monumento dedicato all’inventore bolognese: nel mirino i suoi rapporti con Benito Mussolini
Si è spento a 108 anni Boris Pahor, scrittore e intellettuale triestino della minoranza slovena. Nominato Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana, finì nella bufera per aver negato le foibe
Lo storico da "èStoria" ci racconta che cosa resta del Ventennio: "Mussolini voleva creare uno Stato. I suoi epigoni invece no"
Calato il sipario sul fascismo, la Repubblica di Salò ha lasciato di sé una memoria tenace, maledetta, e soprattutto divisiva.
Durante il Fascismo, pittura, scultura e architettura imposero nuovi valori
Tornano, in una versione completamente rivista, i "giornali" dello scrittore modenese: un capolavoro
Uno striscione pubblicato da alcuni adolescenti per un battesimo di una bambina scatena il fuoco dei leoni da tastiera
Il presidente dell'Anpi, Gianfranco Pagliarulo, attacca FdI e la Lega: "Sono due partiti di estrema destra"
"L'Italia - ha detto la Meloni - avrebbe potuto opporsi alle imposizioni della Germania nazista ma non lo fece"