
Tre giorni di eventi per imprenditori e pubblico dal 22 al 24 maggio nell’isola di San Servolo, a Venezia per raccontare un cammino iniziato nel 1945. Il presidente Feltrin: "Parleremo del presente e immagineremo il futuro di una delle filiere chiave del Made in Italy"

Un settore industriale "invisibile" ma decisivo per le aziende che espongono nelle manifestazioni che vale un miliardo di euro. Il presidente di Asal, Sandro Stipa: "Bene l'Italia ma pesa la crisi economica in Germania e rallentano gli Usa nonostante la forte domanda"

Feltrin (Federlegno): "I dazi? Il Salone ha offerto la possibilità alle nostre imprese di poter agire subito"

Al Salone del Mobile siglata l'intesa fra ministero dell’Ambiente, FederlegnoArredo e Consorzio Nazionale Sistema Arredo che rafforza l'impegno delle aziende sui temi della sostenibilità e dell'economia circolare

Feltrin (Federlegno): "Noi preoccupati, ma il Salone ci spalancherà nuovi spazi"

Lo spettro dei dazi si allarga sul Made in Italy. Feltrin (FerderlegnoArredo): "Gli Usa per noi primo mercato"

Feltrin (FederlegnoArredo): "I dazi preoccupano". La presidente Porro: "Spazi sold out"

Edizione 2025 con oltre duemila espositori in Fiera Milano dall’8 al 13 aprile prossimi. Manifestazione leader mondiale di settore strategica per le aziende italiane della filiera del legno-arredo che vale 51,6 miliardi di euro. Torna la biennale Euroluce. Eventi culturali nei padiglioni espositivi e in città

Presentato da Assoimballaggi e realizzato dall'Università di Firenze, consente di conoscere gli impatti generati sull'ambiemte da un singolo prodotto lungo l’intero ciclo di vita. Dalla gestione sostenibile delle foreste alla riciclabilità del prodotto finale

Alla fiera internazionale di Rimini dedicata all'ambiente, alla sostenibilità e all'economia circolare, i risultati della ricerca FunCircle. Certificazioni, formazione e soddisfazione del cliente gli asset strategici per il futuro delle aziende italiane
