L'impennata dei prezzi del legname non si ferma e crea difficoltà alle aziende produttrici, in particolare per le forniture dei settore alimentare e farmaceutico. Tra le cause la forte richiesta da Nord America e Cina

L'impennata dei prezzi del legname non si ferma e crea difficoltà alle aziende produttrici, in particolare per le forniture dei settore alimentare e farmaceutico. Tra le cause la forte richiesta da Nord America e Cina
I presidenti Maria Porro e Mauro Mamoli commentano il provvedimento: "Viene incontro alle nuove necessità dell'abitare imposte dalla pandemia e sostiene la domanda interna di arredo Made in Italy"
Soddisfazione per gli emendamenti approvati in Commissione Bilancio alla Camera. "Importante anche l’esenzione per gli allestitori di fiere ed eventi dal pagamento della prima rata 2021 Imu sugli immobili"
Il trend non si ferma e la bioedilizia è un driver di sviluppo, come fotografa il "Rapporto Case ed Edifici in legno” realizzato da Assolegno. Nel 2019 crescita del 2,3% e l'export ha avuto un balzo del 20%
Il presidente di FederlegnoArredo, Claudio Feltrin: "Governo e Parlamento sostengano la ripartenza delle imprese della filiera. Le nostre richieste realistiche ed equilibrate. Tutelare le Pmi e i posti di lavoro. L'nnovazione green decisiva per la crescita sui mercati. Il Salone del Mobile.Milano che torna a settembre 2021 simbolo della rinascita per il Made in Italy"
Il presidente Claudio Luti: "Sarà il simbolo della ripartenza per le imprese e la comunità del design. Scelta la data ritenuta più sicura per espositori e visitatori". Saranno presenti tutti i saloni e debutterà anche quello digitale
Il presidente Marchetti in occasione della Giornata dell'Albero: "Un patrimonio inestimabile che va difeso e valorizzato per avere enormi benefici sia in termini ambientali che economici sull’intero territorio nazionale”
Le aziende associate a FederlegnoArredo e i loro punti vendita possono cedere alla società del Gruppo Enel i crediti fiscali ottenuti dai propri clienti per gli interventi di riqualificazione L' agevolazione può essere estesa anche agli interventi che ricadono nel perimetro del Bonus Facciate e del Bonus Ristrutturazioni
Il presidente Gianfranco Bellin: "La scadenza a fine 2021 del Superbonus è troppo breve per generare grossi volumi di vendita a causa delle complessità burocratiche del provvedimento, mi auguro che la sua stabilizzazione sia già nelle valutazioni e conto che sia confermata nell’interesse del cittadino e delle imprese". La riscoperta del valore dell'outdoor fra design e tecnologia
Appello del presidente Claudio Feltrin: "I punti vendita sono sicuri, decisione priva di fondamento. Il blocco delle attività non consentirebbe di consegnare e montare gli arredi ordinati nei mesi scorsi, danneggiando l’acquirente, il produttore e il rivenditore. Sbagliato interrompere l'attività della filiera proprio quando la casa ha un ruolo centrale nell'emergenza Covid"