Il modello è stato realizzato in soli 799 esemplari e sarà disponibile a partire dal quarto trimestre del 2025
Il modello è stato realizzato in soli 799 esemplari e sarà disponibile a partire dal quarto trimestre del 2025
Il prodotto, inizialmente nato per le competizioni rally, si evolve in una versione esclusiva
Con uno stile iconico, classico ma al tempo stesso futuristico, Ferrari dona nuovo slancio al tipico DNA da berlinetta a dodici cilindri, pensata per “pochi”.
Con uno stile iconico, classico ma al tempo stesso futuristico, Ferrari dona nuovo slancio al tipico DNA da berlinetta a dodici cilindri, pensata per “pochi”. Prezzi a partire da 395 mila euro, senza limiti alla produzione. Coinvolgente da guidare, con sportività e comfort da tipica Gran Turismo Berlinetta di Maranello.
Elegante, raffinata e maestosa. La nuova Gran Turismo Berlinetta di Maranello è un capolavoro, da guardare e da guidare. Con il V12 aspirato da 830 CV e la trazione posteriore, ti coinvolge ad ogni curva, accompagnati da un sound ormai primordiale. Tante le soluzioni tecnologiche che le consentono di essere anche una supercar, senza però dimenticarsi spazio, comfort e abitabilità interna.
L'inglese della McLaren saluta la compagnia e vince per distacco il Gp di Singapore, mettendosi alle spalle Verstappen e Piastri. Gara in rimonta delle Rosse, che risalgono dopo le disastrose qualifiche di sabato
Q3 orribile per la Ferrari: lo spagnolo sbatte pesantemente a muro mentre il monegasco ha il giro cancellato per aver superato i track limits. Norris e Verstappen in prima fila davanti alle Mercedes
Sul rinnovato circuito di Marina Bay, il monegasco e l'inglese si battono a lungo per il tempo migliore, aggiudicandosi rispettivamente la Fp1 e la Fp2. Terzo Sainz, in netto ritardo sia le Mercedes che le Red Bull
Charles non sfrutta la pole ed è superato da Piastri. E Vasseur ammette: "Il sorpasso? Colto di sorpresa"