

Nasce la nuvoa società per lo stabilimento campano, presidente Marchionne. Domani il tavolo su Mirafiori con azienda, enti locali e parti sociali. Il ministro del Welfare: "Vedo la possibilità della convergenza tra le parti. La Cgil può rientrare in gioco"
Non si placano le reazioni alla decisione della Fiat di produrre il nuovo monovolume in Serbia. I lavoratori scioperano. Berlusconi: "Decisione non leda i lavoratori". Tavolo convocato per il 28. Serbia, un operaio guadagna 444 euro
Il direttore del Mip del Politecnico di Milano: "La Fiat da sola non è mai stata un’azienda realmente globale e non sarebbe stata in grado di diventarlo senza un’aggregazione importante come quella con Chrysler"
Fiat produrrà la monovolume in Serbia. Marchionne: "Colpa dei sindacati". Fiom: "Pretesto per chiudere Mirafiori". La Lega non ci sta. Bersani: "Intervenga il governo"
Approvata la scissione fra il settore automobilisti e quello dei veicoli industriali e agricoli: quotate in Borsa in maniera indipendente. La nuova società si chiamerà Fiat Industrial: "Chiarezza strategica". Il mercato apprezza. Rivoluzione in casa Agnelli
La Fiat si divide in due: da una parte l’auto, dall’altra camion e trattori. È la mossa per attirare nuovi soci. D’ora in poi famiglia, sindacati e politici italiani conteranno sempre meno
Il segretario della Cgil: "La mia impressione è che la Fiat usi qualsiasi pretesto pur di provare ad intimorire o colpire lavoratori e delegati. E questo mi sembra inaccettabile nell’Italia e nell’Europa di oggi. Contro i licenziamenti ricorreremo alla magistratura"
Licenziato a Termoli un operaio della Power Train per aver partecipato al presidio di Pomigliano d’Arco in occasione del referendum in fabbrica. L'operaio faceva parte del coordinamento dello Slai Cobas
Ci voleva un manager come Marchionne per rompere il tabù della "giusta causa", che in Italia non è mai stata tale. I sindacati moderati lo hanno capito e il clima sta cambiando. Solo la Cgil resta indietro
