Fiat Chrysler Automobiles

Non si placano le reazioni alla decisione della Fiat di produrre il nuovo monovolume in Serbia. I lavoratori scioperano. Berlusconi: "Decisione non leda i lavoratori". Tavolo convocato per il 28. Serbia, un operaio guadagna 444 euro

Redazione
Fiat in Serbia, premier: non a scapito dell'Italia

Il direttore del Mip del Politecnico di Milano: "La Fiat da sola non è mai stata un’azienda realmente globale e non sarebbe stata in grado di diventarlo senza un’aggregazione importante come quella con Chrysler"

Andrea Indini
Fiat, Spina: "Spin off? Progetto ambizioso"

La Fiat si divide in due: da una parte l’auto, dall’altra camion e trattori. È la mossa per attirare nuovi soci. D’ora in poi famiglia, sindacati e politici italiani conteranno sempre meno

Nicola Porro
Rivoluzione in casa Agnelli

Ci voleva un manager come Marchionne per rompere il tabù della "giusta causa", che in Italia non è mai stata tale. I sindacati moderati lo hanno capito e il clima sta cambiando. Solo la Cgil resta indietro

Claudio Borghi
Vietato licenziare: il diktat non vale più

Dura presa di posizione del leader della Cgil dopo il licenziamento a Melfi di tre operai Fiat, tra cui vi sono due delegati: "La Fiat sta sbagliando strada, c’è il rischio di una radicalizzazione. E' una situazione che non va bene né per i lavoratori, né per l’azienda, né per il Paese"

Redazione
Operai licenziati, Cgil: "Fiat radicalizza il clima"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica