Fiat Chrysler Automobiles

Continuano le proteste degli operai della Fiat contro la decisione di non produrre più auto nello stabilimento. Scajola apre all'ipotesi cinese: "La nostra intenzione è di aiutare Fiat a crescere in Italia, ma siamo aperti a qualunque opportunità"

Redazione
Scajola: "Cinesi a Termini Imerese? Valutiamo"

Il filmato appoggia la leader democratica birmana condannata agli arresti domiciliari dal 1989 e segue quello trasmesso in Italia da Lancia. Il presidente Olivier François: «Così rendiamo omaggio a tutti coloro che mettono in gioco la vita per un mondo migliore»

Redazione
Spot Chrysler in Usa per sostenere il Premio Nobel Aung San Suu Kyi

In anteprima mondiale, la nuova Alfa Romeo Giulietta che in primavera sarà commercializzata in tutti i principali mercati. Prenderà il posto dell'Alfa 147. La Casa: "E' la vettura che, negli anni Cinquanta, ha fatto sognare generazioni di automobilisti"

Redazione
Ginevra, il ritorno dell'Alfa "Giulietta"

Il segretario della Cisl interviene sulla polemica che oppone il ministro Scajola e l'ad del Lingotto Marchionne: "Il governo non deve dare neanche un euro nel caso Fiat non investa in motori elettrici e a idrogeno oppure se non mantiene l'occupazione". Epifani: "Non abbia troppo la testa negli Usa" 

Redazione
Fiat, Bonanni: "Se chiude fabbriche, niente aiuti"

Dopo le parole del ministro("Sarebbe folle lasciare") la vertenza per lo stabilimento della Fiat riparte lunedì. Quattro buone ragioni per chiudere. Ecco perché una Fiat fatta in Sicilia ci costa di più

Redazione
Termini, Scajola convoca i sindacati

Sergio Marchionne non sarebbe rimasto in Fiat se non ci fosse stato Ifil come azionista di riferimento in occasione della vicenda del convertendo. Lo ha detto l’a.d. del Lingotto durante la testimonianza resa oggi al Tribunale di Torino nel processo sull’equity swap che permise all’Ifil di restare soggetto di riferimento della casa torinese

Redazione
Marchionne: senza Ifil non sarei rimasto
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica