Fiat Chrysler Automobiles

Nuovo vertice del governo tedesco, che ha fretta di chiudere: si vuole evitare il fallimento pilotato della controllante Gm. Favorita l'offerta di Magna: il gruppo austro-canadese sarebbe disposto anche a nuove concessioni. Anche Fiat "ammorbidisce" il piano e domani l'ad vede la cancelliera

Redazione
Opel, Marchionne dalla Merkel

Il ministro tedesco dell'Economia Guttenberg boccia tutti i piani. Ma Fiat e Magna rilanciano. Scoppia la polemica: la Merkel tifa Torino, la grande Coalizione si spacca. Marchionne ritocca la proposta: 2mila gli esuberi previsti in Germania

Pierluigi Bonora
Berlino, scontro su Opel: "Insufficienti le offerte"

Secondo la Bild, il cancelliere tedesco "respinge il piano Magna". Per il ministro dell'Economia le offerte per Opel non garantiscono in modo sufficiente le risorse del governo. Marchionne: "Nessuna chiusura in Germania. Le nostre cifre non nascondono costi, che alla fine ricadrebbero sulle spalle dei contribuenti tedeschi". Il governatore Koch: "Lo Stato non si può far carico di tutti i rischi". Magna rilancia: restituzione più rapida del debito

Redazione
"Opel, la Merkel appoggia il piano Fiat" 
Guttenberg: insufficienti le tre offerte

Solidarietà ai lavoratori in difficoltà per la crisi, precari, disoccupati o in cassa integrazione, è stata espressa da Benedetto XVI nell'omelia della messa celebrata a Cassino, dove ha sede un grande stabilimento della Fiat. Appello del Pontefice per deboli e immigrati. Poi richiamo all'Europa

Redazione
Il Papa: "Occupazione, soluzioni urgenti 
L'Europa valorizzi gli ideali cristiani"

Marchionne sarebbe pronto a rilevare una quota maggiore del capitale e aumentare i rischi a proprio carico. Il ministro dell’economia tedesco: "Stiamo esaminando con interesse la proposta". Berlusconi: "Partita ancora aperta, assoluta imparzialità del governo di Berlino"

Salvo Mazzolini
Fiat rilancia su Opel, ma "nessuna elemosina"

«Rispetto alla precedente consultazione - spiega il segretario provinciale Uilm, Giangrande, in termini di voti siamo saliti dal 30,94% al 38,5%, quasi 8 punti percentuali in più che hanno consentito di aggiudicarci ulteriori tre seggi nella Rsu rispetto a quelli che avevamo conquistato tre anni fa»

Redazione
Rsu, alla Fiat di Cassino vince la Uilm

La battaglia per Opel. Il Lingotto assicura: «Il nostro piano prevede meno di 10mila esuberi». I governatori di Assia e Turingia vogliono consegnare il gruppo agli austro-canadesi. Il governo tedesco: «Nulla è escluso». Marchionne: «Nel 2009 il settore cambierà per sempre»

Pierluigi Bonora
La Fiat rilancia, ma Berlino è tentata da Magna
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica