Fiera Milano

Fieramilano: 1.100 concorrenti da 56 Paesi si sfidano oggi per aggiudicarsi il titolo di numero uno al mondo. La tendenza per la prossima stagione vuole extension fosforescenti e taglio asimmetrico Spopolano i prodotti ad alta concentrazione di nanotecnologie e quelli a base naturale. Il percorso del benessere nella Spa di CHARMeXperience

Redazione
Acconciature per stupire: hair stilyst in gara a InterCharm per il Campionato del mondo

Dal 6 all’8 ottobre in fieramilanocity protagonisti stile, moda e tendenze per capelli, unghie, total look e benessere della persona. Il campionato del mondo di acconciatura e quello italiano di nail design. Tutte le novità del make up. La novità CharmeXperience, area beauty farm. Spettacoli, dimostrazioni ma anche business e incontro con i buyer internazionali

Redazione
InterCharm, va in scena la bellezza: dall'acconciatura al make up

A Fiera Milano a Rho, di scena dal 4 al 6 ottobre la fiera leader in Europa dedicata a progetti, idee e creatività per immaginare il futuro della comunicazione visiva. Un itinerario espositivo che valorizza lo stile, l’ingegno e le abilità tecniche dei grandi player del mercato ma anche le contaminazioni che rivoluzioneranno il business. Seminari e dibattiti. Oltre 270 i brand presenti. Nuovi scenari anche per il design e l'arredamento d'interni

Redazione
Viscom Italia, comunicazione visiva in mostra fra emozioni e innovazioni

Forte aumento dei visitatori stranieri al salone internazionale del pret-a-porter femminile appena concluso a fieramilanocity, che ha visto in mostra 150 collezioni per la prossima primavera-estate 2013. Serioli: "E' la conferma che Mipap è un momento espositivo solido e in grado di garantire buoni standard qualitativi e quantitativi per le aziende che vi hanno esposto”. Ora si lavora l’organizzazione del nuovo salone della moda che si terrà a febbraio 2013 in sinergia tra Fiera Milano e Pitti Immagine

Redazione
Moda donna: oltre 7mila buyer al Mipap. Più stranieri

Nello storico "Padiglione 3" della ex Fiera, stilisti e cultura in occasione di Milano Fashion Week di febbraio 2013. Un nuovo progetto per il sistema moda italiano che punta all'internazionalizzazione. Collaborazione tra Fiera Milano, Pitti Immagine, CityLife e Comune

Alberto Taliani
Milano rilancia la moda, nuovo salone: accordo Pitti - Fiera

Al Mipel cresciuti i visitatori stranieri, in totale sono stati 8874 (+2%), in calo la presenza di italiani 7870 (-8%). Tra i buyer stranieri in aumento giapponesi, cinesi e russi. Il settore pellettiero punta sull'export. Cannara, presidente Aimpes Mipel: "Il crescente interesse di questi Paesi è un buon segnale perché significa che queste aree geografiche, sempre più attente a standard molto elevati, trovano al Mipel i prodotti che meglio soddisfano la loro richiesta. Una conferma della qualità delle collezioni esposte al salone di Milano"

Redazione
Borse e accessori italiani sempre più internazionali

Alla mostra della pelletteria a Fieramilano, premiati i tre vincitori del concorso “Da noi i falsi sono banditi”. La competizione ha impegnato i giovani dell'Istituto Italiano di Fotografia. Muzzolon, direttore generale Mipel: "Oltre 30 milioni di borse false in circolazione sul mercato, a fronte di 20 milioni autentiche"

Redazione
Mipel, gli "scatti" anti contraffazione dei giovani

Fieramilano, dal 16 al 19 settembre la fiera della pelletteria e dell'accessorio moda. Tutte le novità per la primavera e l'estate. Cresce l'export: da gennaio a maggio +25%, frena il mercato interno. Oltre alle griffe, piace sempre di più il lusso "non omologato" e l'artigianato di qualità. Miniguida agli eventi del salone

Redazione
Mipel, borse e accessori made in Italy conquistano l'estero

Il presidente di Confindustria con il premier all'inaugurazione del salone del tessile MianoUnica a Fieramilanocity: "Le fiere devono essere uno strumento di politica industriale per rilanciare i settori che hanno fatto grande il nostro Paese. Serve un tavolo strategico per definire le priorità nei mercati e un Piano nazionale per la promozione dell'Italia all'estero"

Alberto Taliani
Squinzi a Monti: "Fiere strumento di politica industriale"

Al Salone internazionale della Casa oltre 81mila visitatori professionali, circa 10mila i buyer stranieri. Crescono i Paesi stranieri emergenti mentre si registra un contenuto calo dei visitatori. Tiene il numero di operatori italiani, trainati dalle regioni del Nord. Successo di appuntamenti e workshop. Con l'Expo Matching Program oltre 3mila incontri mirati tra espositori e visitatori

Redazione
Macef: boom di visitatori da Cina, Giappone e Russia
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica