Dal 6 all'8 ottobre in fieramilanocity la manifestazione dedicata a acconciatura, unghie, make up, global look. Il meglio del settore fra competizioni, show e formazione. Il campionato mondiale Hairworld 2012 e l'Internationale School Championship. Esibizione di stilisti al Milano Hair Show. Le unghie? Di scena il design. E arriva il mondo delle spa e del wellness. In Italia la bellezza vale 8,7 miliardi all'anno, oltre 140.000 imprese quasi tutte artigiane. Il settore cresce ma manca il personale specializzato. GUARDA LO SPECIALE: FIERA MILANO il mondo del business
Partito bene l’anno per il settore: nei primi tre mesi del 2012 + 4,82% le esportazioni e + 9,94% le importazioni. Guido Corbella, ad di Centrexpo, che organizza le mostre professionali Grafitalia e Converflex che si terranno a Fiera Milano dal 7 all’11 maggio 2013: "Questi dati testimoniano che il settore guarda con fiducia al futuro e i leader di mercato hanno infatti già confermato la loro presenza alle mostre"
Presentato il progetto "Lombardia Food and Wine 2012". Obiettivo: promuovere nel mondo le imprese lombarde del settore agroalimentare. La produzione agricola lombarda nel 2011 ha registrato un incremento del 8,1% rispetto al 2010. il ruolo di Fiera Milano, l'ad Pazzali: l'iniziativa si sposa perfettamente con la nostra strategia di internazionalizzazione a supporto del made in Italy
Soluzioni poco invasive e tecnologicamente sempre più avanzate, pensate per evitare ogni rischio. A Sicurezza 2012, biennale internazionale che si terrà in Fiera Milano dal 7 al 9 novembre, protagonista un settore sempre più presente nella vita di tutti i giorni. GUARDA LO SPECIALE: FIERA MILANO il mondo del business
Macef Brasil debutta a San Paolo, seguito in India da Food Hospitality World a Bangalore dal 21 al 23. Fiera Milano porta in Brasile e India settori fiori all’occhiello del Made in Italy: oggettistica per la casa, alimentare e ospitalità professionale. L'ad Pazzali: "Ottime iniziative, che non a caso hanno subito incontrato il vivo interesse dei nostri partner internazionali". GUARDA LO SPECIALE: FIERA MILANO il mondo del business
La manifestazione dedicata all’industria alimentare che si terrà in Fiera Milano dal 19 al 22 maggio 2013, è sponsor dell’edizione 2012 della S. Pellegrino Cooking Cup che si disputerà a Venezia il 22 e 23 giugno. Un binomio di eccellenze per promuovere il meglio del made in Italy
A partire dalla prossima edizione, il MiArt sarà attivo durante tutto l’anno. L'obiettivo di De Bellis: "Vorrei che diventasse un collettore di ambiti, strutture ed esperienze variegate"
Accordo con Aidepi, l'Associazione dell’industria del dolce e della pasta, dall’edizione 2013 Dolce Italia entra a far parte della manifestazione.Partenership fino al 2021. L'ad Pazzali: "Accordo importante perché è il primo polo dell’industria alimentare italiana e rappresenta i grandi marchi internazionali così come piccole e medie imprese con brand consolidati e uno straordinario bagaglio di storia e tradizione. Metteremo a disposizione il know-how e la piattaforma di relazioni internazionali gestite da Fiera Milano e dai suoi partner in Cina, India, Brasile: le aziende potranno infatti partecipare a Food Hospitality World". GUARDA LO SPECIALE: FIERA MILANO il mondo del business
Presentato il Salone Internazionale della Logistica integrata e dei Trasporti, organizzato da Fiera Milano, che si terrà a Verona dal 28 febbraio al 3 marzo 2013. Transpotec Logitec si caratterizzerà per un concept completamente nuovo, offrendo occasioni di sviluppo e crescita all'economia e alle imprese italiane. Il 6 novembre appuntamento col Forum Internazionale della Logistica e dell'Autotrasporto
Si rafforza la strategia di internazionalizzazione del settore. Nel 2011 l'export di calzature italiane di alta gamma cresciute sui mercati esteri e in Cina - Hong Kong negli ultini tre anni il valore è più che raddoppiato. Il progetto Micam nel Mondo. Foresti (Fiera Milano): "Orgogliosi che l'Anci ci abbia scelti come partner per creare una vetrina in Cina". Sagripanti (Anci): "L'obiettivo è valorizzare le eccellenze del made in Italy"