Ancora critiche sul film di Napoleon. Questa volta, attraverso una recensione, arrivano da uno dei discedenti del politico francese

Ancora critiche sul film di Napoleon. Questa volta, attraverso una recensione, arrivano da uno dei discedenti del politico francese
Premiato da incassi da record, il film è stato pesantamente criticato per la sua trama poco coerente. Nonostante tutto è diventato un classico degli anni '90
Diabolik e Ginko si ritrovano faccia a faccia. Non però in un'aula di tribunale, bensì nelle cantine dove una banda di pericolosi criminali li tengono sequestrati
Sono iniziati i lavori per un biopic "spregiudicato" sulla vita del Tycoon. Il film racconterà l'ascesa della dinastia di Trump tra gli anni '70 e '90
Neanche un Imperatore è riuscito a spodestare, dal primo posto, l'inattaccabile Paola Cortellesi che, domenica, ha raggiunto, col suo C'e ancora domani, quota 23.908.728 euro
"Contrordine compagni!" avrebbe ironizzato Giovannino Guareschi di fronte alla figuraccia di Repubblica, che ha trascinato con sé, in fondo al pozzo delle cose tragicamente ridicole, anche Dario Franceschini, ex ministro della Cultura
Antonio Albanese, al suo quinto film anche da regista, ha realizzato il suo capolavoro
Dietro il fenomeno Cortellesi che ha scollinato quota 19 milioni di incasso, come sono andati i debutti dell'ultimo fine settimana su grande schermo?
La Cina ha imparato a maneggiare l'arte del cinema sfruttando al meglio la sua cooperazione con gli Stati Uniti. E ora è pronta a usare questo strumento di soft power per rinnovare la propria immagine mondiale
È ancora possibile raccontare qualcosa di nuovo in un film di Natale?