Magnoli Bocchi indaga il senso di impotenza che attanaglia l'Occidente

Magnoli Bocchi indaga il senso di impotenza che attanaglia l'Occidente
Arrivano in libreria gli scritti con cui il filosofo tedesco rielaborò in modo spregiudicato il pensiero dei philosophes
La cultura della libertà difende la massa dalle proprie derive autoritarie
Il pensiero è linguaggio? Il linguaggio è pensiero? La filosofia ha sempre cercato, fin dalle sue origini, una risposta a questi interrogativi.
Stupenda la polemica su Ernest Renan che ha tenuto occupato le pagine dei giornali del fine settimana
La premier ha citato la sua idea di comunità politica: moderna e non imperialista
Jünger e Schmitt scrivono un saggio attuale sul rapporto tra Occidente e Oriente, fermandosi più volte sulla sfida tra "democrazia" e "autoritarismo" evocata dal presidente Usa Joe Biden. "Per la storiografia occidentale l'atto di arbitrio è inconciliabile con la dignità del monarca"
Nel filosofo francese la fede è un antidoto ai totalitarismi e al "mondo in frantumi"
Quattordici lezioni di saggezza di grandi pensatori. In treno o a piedi
Lo storico della filosofia: "Studio gli idioti perché ci rendono la vita impossibile"