Stupenda la polemica su Ernest Renan che ha tenuto occupato le pagine dei giornali del fine settimana

Stupenda la polemica su Ernest Renan che ha tenuto occupato le pagine dei giornali del fine settimana
La premier ha citato la sua idea di comunità politica: moderna e non imperialista
Jünger e Schmitt scrivono un saggio attuale sul rapporto tra Occidente e Oriente, fermandosi più volte sulla sfida tra "democrazia" e "autoritarismo" evocata dal presidente Usa Joe Biden. "Per la storiografia occidentale l'atto di arbitrio è inconciliabile con la dignità del monarca"
Nel filosofo francese la fede è un antidoto ai totalitarismi e al "mondo in frantumi"
Quattordici lezioni di saggezza di grandi pensatori. In treno o a piedi
Lo storico della filosofia: "Studio gli idioti perché ci rendono la vita impossibile"
Il teologo affronta la secolarizzazione: "Conta il contesto culturale della nostra esperienza"
La sua lettura transpolitica degli eventi fa nascere l'epoca contemporanea dalla Rivoluzione russa
Per il suo professore, Friedrich Wilhelm Carove finì persino in galera
Nuova traduzione per le note auto-biografiche: "La teoria del tutto aveva anche un valore estetico"