Quattordici lezioni di saggezza di grandi pensatori. In treno o a piedi

Quattordici lezioni di saggezza di grandi pensatori. In treno o a piedi
Lo storico della filosofia: "Studio gli idioti perché ci rendono la vita impossibile"
Il teologo affronta la secolarizzazione: "Conta il contesto culturale della nostra esperienza"
La sua lettura transpolitica degli eventi fa nascere l'epoca contemporanea dalla Rivoluzione russa
Per il suo professore, Friedrich Wilhelm Carove finì persino in galera
Nuova traduzione per le note auto-biografiche: "La teoria del tutto aveva anche un valore estetico"
Un "conoscitore di segreti": così Grazia Marchianò racconta il grande orientalista, a vent'anni dalla morte
Il grande pensatore di Samo si basava su pochi ma saldissimi principi
Il "neozarismo" ha radici esplicite nelle idee del pensatore che fu espulso dall'Urss nel '22
Lo storico della filosofia sulla crisi attuale: "Oggi siamo tutti spettatori. Ma occhio all'uso politico della pietà"