fiume

(Agenzia Vista) Finlandia, 15 marzo 2019
Lungo il fiume Aura (Grande Carro) si può passeggiare sulle vie di ciottoli medievali. Il fiume è il cuore della città, nacora ghiacciato in superficie nonostante l'approssimarsi della primavera. D’estate le rive del fiume si riempiono di vita, con persone che si riuniscono per mangiare, bere e ascoltare musica. Nel fiume sono anche attraccate vecchie barche a vela e da qui partono le crociere verso l’arcipelago o la vicina Naantali. Ufficialmente Turku compare sulla mappa accanto al fiume Aurajoki dal 1229 e da allora è sempre stata in fermento. D’estate la città pullula di eventi e festival: tango, medio evo, musica, teatro, arte, design e altro ancora / Courtesy Giuseppe Sciortino
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Il fiume Aurajoki ancora ghiacciato a Turku in Finlandia, nonostante la primavera sia vicina

Esondazioni, fiumi in piena, scuole chiuse, strade e campi allagati, persone evacuate; e a Venezia, l'acqua alta sfiora il metro e 60. Una misura che non si aveva da 10 anni. Mercoledì riaprono le scuole

Serenella Bettin
Maltempo, il Veneto in ginocchio

Dalla foiba di Castua, in Croazia, emergono i corpi di almeno 7 italiani massacrati dai partigiani di Tito il 4 maggio del 1945. Tra loro ci sarebbe anche il senatore fiumano Riccardo Gigante. Per FederEsuli si è trattato di “un gesto di umana pietà, atteso purtroppo ancora da molte vittime”

Elena Barlozzari
Quegli italiani massacrati dai titini riesumati dalla fossa di Castua

Il cadavere è stato rinvenuto lungo il corso del fiume Ljubljanica, come sospettato all’inizio dagli inquirenti, che erano partiti dalle ultime immagini di Davide: il giovane passeggiava proprio sul lungofiume di Lubiana il giorno della scomparsa

Federico Garau
Slovenia, cadavere in fiume, si teme possa appartenere a Davide Maran
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica