Il gruppo guidato da Corrado Passera ottiene tre riconoscimenti. A ottobre l'assegnazione dei premi a Washington
Fmi
Nell’Article IV l'Fmi applaude all'Italia per la gestione della crisi, ma invita a tenere alta l'attenzione, soprattutto sul debito pubblico. Poi rilancia: "Ora aumentare l'età della pensione e fare una riforma del lavoro"
I ministri economici dell’Unione europea hanno raggiunto un accordo per regolare in maniera più restrittiva l’attività degli hedge fund. Alla vigilia di una scadenza chiave di titoli di Stato, è stata erogata alla Grecia la prima tranche da 20 miliardi di euro del prestito Ue-Fmi
Si confermano sotto controllo i conti pubblici italiani, anche se l’alto livello del debito impone di mantenere alta l’attenzione. Fmi invita tutti i Paesi a uno sforzo straordinario per rimettere ordine nei conti pubblici
Nel 2010 pil italiano su dello 0,8%: inflazione a 1,4%. Deficit-pil al 5,2%: tra i più virtuosi d'Europa. L'euforia scatena le borse. Frattini: "Paese al sicuro". La politica ha sconfitto gli speculatori
I ministri delle finanze della zona euro si incontreranno effettivamente domenica per chiudere il cerchio delle trattative sul salvataggio della Grecia. Il premier Papandreou: "La sopravvivenza della nazione è la nostra linea rossa"
Il via libera al pacchetto di aiuti deciso ieri da Ue e Fmi migliora il clima dell'economia greca. Decisiva la chiamata tra il presidente Usa e la cancelliera tedesca. Il premier Papandreou: "Servono nuove misure per gestire la crisi"
L’aiuto finanziario tedesco sarà approvato il 7 maggio. Ma i 45 miliardi di euro potrebbero non bastare. Da Fmi e Ue arriva un nuovo piano da 135 miliardi di aiuti in tre anni. L'Fmi avverte: "La situazione peggiora". Risparmi, come difenderli
La cancelliera Merkel: "Ho fiducia nelle trattative tra il Fondo monetario internazionale, la Commissione europea e la Grecia per la definizione di un piano di riduzione del deficit da parte di Atene. La Germania si sente obbligata a mantenere la stabilità dell'euro ma serve anche il contributo della Grecia"
La ripresa economica mondiale procede meglio delle attese. A trainare il recupero sono i Paesi emergenti. In linea con l'Ue fa fatica l’Italia che crescerà dello 0,8% quest’anno. Sale al 9% il tasso di disoccupazione