Folgore

Il primo luglio del 1942 iniziò la prima battaglia di El Alamein che porterà poi, nell'ottobre dello stesso anno, al sacrificio dei soldati italiani per difendere la loro postazione

Matteo Carnieletto
Foto tratta da Wikipedia

Come esperienza personale, posso notare che all'inizio di una missione la popolazione è diffidente, ma durante i mesi e i giorni in cui la popolazione entra a contatto con noi, ecco che acquisisce sempre più fiducia in noi perché capisce che siamo lì per aiutarli e supportarli. Così capita che durante i primi giorni la gente ti schiva, ma alla fine, dopo che sono passati un po’ di giorni o in alcuni casi mesi, ecco che arrivano i bambini, che vengono a salutarci e a darci la mano

La Folgore nelle missioni all'estero

Come si addestra un tiratore scelto. Quali sono le sue caratteristiche e le sue regole di ingaggio. Ecco tutti i segreti dei nostri migliori sniper

Matteo Carnieletto
Così vive un "italian sniper"

Il comandante di Brigata Giovanni Maria Iannucci spiega come la Folgore serva la Nazione sia in Patria, con l'operazione "Strade sicure", che all'estero: "Siamo sempre disposti a rispondere alle situazioni di crisi"

Matteo Carnieletto
"Le missioni di pace dimostrano la bontà delle nostre azioni"

Le eliche sparano sassi, erba e sterpi. Ci avviamo il più velocemente possibile a bordo dell’NH90. Siamo dentro. L’esercitazione è conclusa. Tutto è andato per il meglio. Ci stacchiamo da terra

Matteo Carnieletto
A bordo dell'NH90
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica