Distrutto e in lacrime, l'ex allenatore Arrigo Sacchi ha ricordato Silvio Berlusconi, l'amicizia e gli anni in cui hanno fatto grande il Milan. "Amico geniale al quale devo tutto"

Distrutto e in lacrime, l'ex allenatore Arrigo Sacchi ha ricordato Silvio Berlusconi, l'amicizia e gli anni in cui hanno fatto grande il Milan. "Amico geniale al quale devo tutto"
Nell 1994, con un discorso destinato a entrare nella storia, Silvio Berlusconi annunciata al mondo la sua decisione di "scendere in campo" in politica
La nascita della coalizione di centrodestra, i duelli con Romano Prodi, i tanti obiettivi raggiunti
l leader di Fi parla della malattia: "Ho sempre avuto fiducia, ma la dedizione di mia moglie Marta è stata decisiva". E sul momento politico: "Meloni sulla strada giusta, spero nel contributo della sinistra, ma da loro finora solo calunnie"
L'intero arco politico italiano oggi depone le divisioni e si unisce nel ricordo di Silvio Berlusconi, leader riconosciuto da tutti e capace di cambiare l'Italia
Dalla "discesa in campo" del 1994 al ritorno al governo. In 29 anni Silvio Berlusconi e Forza Italia hanno cambiato il panorama politico italiano
In appena 5 mesi, Silvio Berlusconi riuscì a far ricostruire le case della frazione di Onna, a L'Aquila, dopo il terribile sisma del 6 aprile 2009
Imprenditore, editore, presidente del Milan e presidente del Consiglio per ben quattro volte. Ecco la poliedrica vita del Cavaliere, Silvio Berlusconi
In questa intervista l'onorevole Raffaele Nevi, vice capogruppo di Forza Italia alla Camera, fa una panoramica sulle sfide dell'Europa, con la necessità di costruire una maggioranza di centrodestra e promuovere politiche sostenibili ed equilibrate